Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi cosa posso usare per la grafica a livello di adobe senza pagare costose licenze?
Grazie....![]()
Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi cosa posso usare per la grafica a livello di adobe senza pagare costose licenze?
Grazie....![]()
Dilettante allo sbaraglio
Adobe è orientata all'ambito professionale e non produce SW gratuiti. Puoi trovare prodotti di costo inferiore nella categoria "Elements" che è rivolta ad un'utenza amatoriale.
Potresti invece prendere in considerazione l'opzione di licenza mensile dei prodotti completi, che ha un costo che si aggira sui 20 euro:
https://store2.adobe.com/cfusion/sto...select_view_2=
Non esistono altre vie legali per i prodotti Adobe.
Dovresti ripiegare su prodotti free, che certamente non non rappresentano gli strumenti utilizzati professionalmente.
Ti lascio un link per i programmi free:
http://lmgtfy.com/?q=programmi+grafica+free+migliore
![]()
Ciao.
Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette
Grazie! Brummell gentilissim per la risposta, avevo valutato l'opportunità che Adobe sta offrendo con Abbonamento a Creative Cloud a circa 60 euro mese! giusto prodotto professionale per l'appunto ma io sono alle prime armi un dilettante allo sbaraglio!
Però se vuoi imparare devi spendere dei soldini da qualche parte e forse meglio farlo con dei prodotti professionali!!!!
Ciao![]()
Dilettante allo sbaraglio
Io avevo pensato alla soluzione singola, quindi un prodotto per volta, che costa la metà. Qui però devi decidere tu. Posso dirti che Adobe lo impari se ci affianchi lo studio, che sia un libro o una guida digitale. E' estremamente minimale come ergonomia, ma una volta appresa (non è difficile), riesci a lavorare con tutti i loro prodotti, intuendo la logica dei comandi anche di quelli che ancora non conosci. E' uno dei punti di forza di Adobe. Per farti un esempio, io imparai con un testo PS 2.5 del lontano 1993 (mi pare) e non ho mai dovuto ristudiare altro, se non le aggiunte, ma non la logica. AI l'ho imparato praticamente senza sfogliare guide.
Se ti proponi di lavorarci, si usa ovunque Adobe (soltanto marginalmente Corel).
Non perderei tempo ad imparare altro. Se invece lo fai per diletto, puoi provare quelli free.
In bocca al lupo.
Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette