Ciao ragazzi,
è la prima volta che posto sul forum quindi perfavore siate pazienti e se nn capite il problema ditemelo che provo a scriverlo meglio.
Il punto è questo:
ho un db e attraverso una select costruisco dinamicamente una tabella che conterrà tante righe quante sono le occorrenze trovate dalla query. La tabella è composta da 3 campi e qui sotto vi posto il codice (che funziona):
Codice PHP:
<?php
/* Connessione e selezione del database */
$connessione = mysql_connect("localhost", "root", "") or die (
"Connection refused: " . mysql_error());
mysql_select_db('crediti');
$query = "SELECT servizio.nome, servizio.data, servizio.nome_lab FROM servizio WHERE servizio.validazione = '0' AND servizio.nome_vo = '".$_SESSION["vir_org"]."'";
$result = mysql_query($query, $connessione) or die("nessun risultato" . mysql_error());
$tuple = mysql_num_rows ($result);
//echo "You have [b]$tuple[/b] validate messages";
if(mysql_num_rows ($result) > 0)
{
echo "<form action='scelta_val.php' method='post' name='scelta'>";
echo"<table width='100%' border='0'>";
echo "<tr><th align=\"center\"></th><th align=\"center\">Name</th><th align=\"center\">Date</th><th align=\"center\">Laboratory</th></tr>";
while($ris = mysql_fetch_array($result))
{
$nome = $ris["nome"];
$data = $ris["data"];
$lab = $ris["nome_lab"];
echo
"<tr>
<td><div align='center'><input name='checkbox[$nome];' type='checkbox' value='$lab'></div></td>
<td><div align='center'><a href='#val' class='top'>$nome</div></td>
<td><div align='center'>$data</div></td>
<td><div align='center'>$lab</div></td>
</tr>";
}
echo"</table>
";
echo "<p class='submit' align='right'><input name='validate' type='submit' value='Validate' /><input name='not_validate' type='submit' value='Not validate' /></p>";
echo "</form>";
if (isset ($_REQUEST["up"]))
{
//echo "[b]session elapsed or user unknown[/b]";
echo "<script type='text/javascript' language='JavaScrip'>var oggetto = new Object();
oggetto.testo = 'Validation complete';
oggetto.funzione = function() {
alert(oggetto.testo);
};
setTimeout(oggetto.funzione, 150);
</script>";
}
else if (isset ($_REQUEST["down"]))
{
//echo "[b]session elapsed or user unknown[/b]";
echo "<script type='text/javascript' language='JavaScrip'>var oggetto = new Object();
oggetto.testo = 'Please choose an element';
oggetto.funzione = function() {
alert(oggetto.testo);
};
setTimeout(oggetto.funzione, 150);
</script>";
}
}
?>
Il primo campo della tabella è il nome del servizio ($nome). A questo campo io ho applicato un collegamento ipertestuale ad un'ancora interna alla pagina. Siccome però la tabella viene costruita dinamicamente quel collegamento ipertestuale è lo stesso per tutti i $nome della tabella. Supponendo per esempio che io ho 4 servizi vorrei che ogni volta che clicco il nome del servizio vengo rediretto ad una pagina (o all'ancora) in cui vengono visualizzate per intero tutte le info di quel servizio che ho cliccato (infatti nel db la tabella servizio ha 12 campi mentre io qui ne devo far visualizzare solo 3 che sono il nome la data e il laboratorio).
Come posso fare ragazzi?
Grazie mille!!!!!