Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: jQuery e Datatables

  1. #1

    jQuery e Datatables

    Ho un problema con Datatable, non riesco a farlo funzionare.
    Questo è il codice:

    Codice PHP:
    <html>
    <head>
    <script type="text/javascript" src="DataTables-1.9.2/media/js/jquery.js"></script>
    <script type="text/javascript" language="javascript" src="DataTables-1.9.2/media/js/jquery.dataTables.js"></script>
    <script type="text/javascript" charset="utf-8">
    $(document).ready(function() {
    $('#example').dataTable();
    } );
    </script>
    </head>
    <body>
    <h2>E la tabella viene così fatta:</h2>
    <div id="table">
    <?php
    include('mysql_conn.php');
    $sql "SELECT * FROM lyrics ORDER BY ID";
    $risultato mysql_query($sql,$connessione);
    $num_righe mysql_num_rows($risultato);
    if(
    $num_righe == 0) {
    echo 
    "Errore: non ci sono record inseriti nella tabella.";
    exit;
    }
    echo 
    "<form name='elenco_canzoni' method=GET action='get_votes.php'>";
    echo 
    "<table id='example'><thead><tr><th>TITOLO 1</th></tr></thead><tbody>";
    while(
    $riga mysql_fetch_array($risultato)) {
    $ID $riga['ID'];
    $titolo $riga['titolo'];
    echo 
    "<tr><td class='numero'>" .sprintf('%1$03d',$ID) ."</td>";  // SRPINTF 
    echo "<td><input type='checkbox' name='preferenza' value='$titolo'>$titolo</td></tr>"
    }
    echo 
    "</tbody></table>";
    echo 
    "
    <hr>
    <input type='submit' value=' Vota '>"
    ;
    echo 
    "<input type='reset' value=' Reset '>";
    echo 
    "</form>";
    ?>
    </div>
    </body>
    </html>
    I due file jquery.js sono uno dentro alla cartella del pacchetto datatables che ho scaricato(vedi percorso), l'altro è il jquery che ho copiato dal browser(su Jquery quando clicco per scaricarlo l'unica cosa che succede è che mi visualizza il codice sul browser) e salvato nella stessa directory dell'index(vedi percorso).
    I primi "script type" poi li ho ripresi identici, cambiando i percorsi ovviamente, dal codice sorgente del primo esempio che si trova sul sito di datatables.
    In questo modo però non vedo altro che una normale tabella come se non java non esistesse. Nessun avviso, nessun errore, niente.
    Dove erro?!

    P.S. come si intuisce non capisco quasi niente di programmazione, e quel poco che so è in php. Java per me è solo la spalla di Martin Mystere.

  2. #2
    Probabilmente è perchè c'è una sola cella nel thead e due celle per riga nel tbody.

  3. #3
    esatto, era proprio per quello, bravo.
    adesso come faccio per impaginarla come voglio? nel senso che tutto quello che è jquery è fuori dalla tabella e senza impaginazione.

  4. #4
    consulta la documentazione...

  5. #5
    Oioioi l'inglese, va beh quando ho tempo ci provo. Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.