Dubbio sulle condivisioni delle cartelle.
Domanda: se in windows 2000 server, usato in una rete, si vuole condividere una cartella del disco C, con qualche gruppo creato in precedenza, e si vuole negare l’accesso ad altri utenti appartenenti ad altri gruppi, quale procedura corretta si deve utilizzare?
Io, nelle condivisioni create in precedenza ho utilizzato questo sistema:
1) Condivisione del disco c, autorizzazioni Everyone, controllo completo;
2) Protezione (sempre disco c), Everyone, controllo completo;
3) Dentro C, si trova una cartella “Principale” con dentro altre sottocartelle. Consideriamo che dobbiamo condividere la cartella “Pippo”, all’interno della cartella “Principale” con qualche Gruppo;
4) Cartella “Pippo” autorizzazioni: a) Everyone, spunta su modifica e lettura; b) Gruppo 1, autorizzazioni, nega; c) Gruppo 2, autorizzazioni, nega; GRUPPO, (il mio gruppo) consenti;
5) Protezione: Everyone, Consenti, controllo completo (ma con tutte le caselle in grigio), Gruppo “Tutti gli utenti”:nega; Gruppo 1 e Gruppo 2: nega; GRUPPO (il mio gruppo): consenti controllo completo.
Voglio premettere che ho sempre utilizzato questo sistema, e i passaggi che ho indicato funzionano in altre condivisioni, ho provato a creare anche una’altra cartella e darle le stesse impostazioni sulle autorizzazioni e protezioni, ma non funziona. Oggi, avendo la necessità di dover creare un’altra condivisione su una cartella, per concedere l’accesso a qualche utente e negarlo a qualche altro, tenendo conto dell’esempio sopraesposto, il SO mi da il seguente messaggio di protezione: Attenzione, poiché le autorizzazioni negate hanno la precedenza rispetto a quelle concesse, i membri dei gruppi potrebbero riscontrare alcuni effetti indesiderati causati dalle impostazioni relativi ai gruppi di appartenenza. Continuare? Si o no, naturalmente no, perché altrimenti creo problemi su altre condivisioni (già provato).
Spero di essere stato chiaro e Grazie per aver letto tutto questo romanzo.