Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    68

    Autorizzazioni su Condivisioni cartelle

    Dubbio sulle condivisioni delle cartelle.
    Domanda: se in windows 2000 server, usato in una rete, si vuole condividere una cartella del disco C, con qualche gruppo creato in precedenza, e si vuole negare l’accesso ad altri utenti appartenenti ad altri gruppi, quale procedura corretta si deve utilizzare?
    Io, nelle condivisioni create in precedenza ho utilizzato questo sistema:
    1) Condivisione del disco c, autorizzazioni Everyone, controllo completo;
    2) Protezione (sempre disco c), Everyone, controllo completo;
    3) Dentro C, si trova una cartella “Principale” con dentro altre sottocartelle. Consideriamo che dobbiamo condividere la cartella “Pippo”, all’interno della cartella “Principale” con qualche Gruppo;
    4) Cartella “Pippo” autorizzazioni: a) Everyone, spunta su modifica e lettura; b) Gruppo 1, autorizzazioni, nega; c) Gruppo 2, autorizzazioni, nega; GRUPPO, (il mio gruppo) consenti;
    5) Protezione: Everyone, Consenti, controllo completo (ma con tutte le caselle in grigio), Gruppo “Tutti gli utenti”:nega; Gruppo 1 e Gruppo 2: nega; GRUPPO (il mio gruppo): consenti controllo completo.
    Voglio premettere che ho sempre utilizzato questo sistema, e i passaggi che ho indicato funzionano in altre condivisioni, ho provato a creare anche una’altra cartella e darle le stesse impostazioni sulle autorizzazioni e protezioni, ma non funziona. Oggi, avendo la necessità di dover creare un’altra condivisione su una cartella, per concedere l’accesso a qualche utente e negarlo a qualche altro, tenendo conto dell’esempio sopraesposto, il SO mi da il seguente messaggio di protezione: Attenzione, poiché le autorizzazioni negate hanno la precedenza rispetto a quelle concesse, i membri dei gruppi potrebbero riscontrare alcuni effetti indesiderati causati dalle impostazioni relativi ai gruppi di appartenenza. Continuare? Si o no, naturalmente no, perché altrimenti creo problemi su altre condivisioni (già provato).
    Spero di essere stato chiaro e Grazie per aver letto tutto questo romanzo.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    68

    ???

    XDESIGN puoi aiutarmi?

  3. #3
    Allora....

    Saprai sicuramente che le negazioni sono le + forti in termini di permissions...

    Il mio consiglio è quello di lasciare le shared permissions di defaul e di gestire l'accesso alle cartelle condivise con le NTFS permissions.

    Detto questo...in due parole qual'è il tuo problema??
    -----from alphaone-----
    URL: www.alphaoneweb.com
    E-mail: webmaster@alphaoneweb.com

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    68
    il problema è questo: se non do le negazioni, tutti i client possono accedere a certe cartelle del server che invece, per ovvi motivi, devono essere protette sia in lettura che in scrittura; in pratica, se uso solamente le autorizzazioni, non riesco a proteggere queste cartelle. Per forza di cose, ho notato che devo usare le protezioni, ma come dicevo precedentemente, non ho avuto mai problemi, anzi, ho provato a riprodurre in una cartella es. PROVA, tutte le autorizzazioni e protezioni, ma il messaggio di avviso è quello che ho già scritto in precedenza.
    grazie per la tua attenzione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.