Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    evento dopo aggiunta da calendario

    ciao ho una form in cui aggiungo della date prese da un calendario javascript (clicco sul giorno e mi compare nel campo text la data completa), vorrei che appena mi compare la data 'parta' subito un altro evento (una funzione javascript).

    Ora sto usando onblur, ma così devo cliccare da qualche parte nella pagina, mentre io vorrei che l'evento avvenga appena inserita la data dal calendario.

    Ho provato anche con keyup e funziona MA SOLO se si inserisce la data a mano



    potete aiutarmi?

    thx

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Lancia la funzione sempre al click dell'inserimento della data tipo:
    30/07/2012 lanciare la funzione "seconda" da codice "forzando" l'evento sull'input non ci sono mai riuscito
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    200
    onchange dovrebbe fare al caso tuo

  4. #4
    si esatto, adesso funziona!!!
    grazie


    però ho un altro problema....

    qunado parte la funzione che chiamo con l'onchange, se il risultato è positivo mi abilita un pulsante (che inizialmente ha l'attributo disabled) mentre se è negativo resta disabilitato, ma se inserisco dei valori validi e il pulsante si disabilita e dopo cambio i valori e questi non sono più validi non riesco a disabilitare il pulsante...

    per abilitarlo uso
    codice:
    document.getElementById('btn_periodo_'+id_bagno).disabled = false;
    mentre per disabilitarlo uso
    codice:
    document.getElementById('btn_periodo_'+id_bagno).disabled = true;
    ma non va.... sapete dirmi perchè?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    200
    Prova con

    codice:
    document.getElementById('btn_periodo'+id_bagno).disabled = "1"

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    prova cosi
    abilita
    codice:
    document.getElementById('btn_periodo_'+id_bagno).removeAttribute("disabled");
    disabilita
    codice:
    document.getElementById('btn_periodo_'+id_bagno).getAttribute("disabled","disabled");
    ma da quanto dici ritengo che il problema sia altrove
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Ma col getattribute la seconda volta credo non funzioni, perché nel primo step e' stato rimosso l' attributo.

  8. #8
    risolto....
    allora, per abilitare ho messo
    codice:
     document.getElementById('btn_periodo_'+id_bagno).removeAttribute("disabled");
    mentre per disabilitare ho messo
    codice:
    document.getElementById('btn_periodo_'+id_bagno).disabled = true;

    in prtaica ho mischiato le cose

    grazie a tutti!

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ho sbagliato per questo non andava perché getAttribute non è per attribuire ma per leggere (sorry) per attribuire si usa setAttribute
    codice:
    document.getElementById('btn_periodo_'+id_bagno).setAttribute("disabled","disabled");
    (sviluppando prevalentemente in jquery si perdono le basi)
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.