Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: input di tipo numerico

  1. #1

    input di tipo numerico

    Salve a tutti!
    Nel mio sito ho la necessità di inserire in un input dei valori numerici (è il campo quantità di un carrello).
    Dopo varie ricerche ho visto che in html5 esiste il tipo "number" e che restando in html ci sono degli script per impedire di scrivere del testo.
    Quello che mi domando è: visualizzando il sito da uno smartphone o tablet, esiste un tag in modo tale che quando si seleziona il campo input, il dispositivo mostri il tastierino numerico al posto della qwerty?
    In parole povere esiste un modo per far capire al dispositivo che quello è un campo numerico?

    Non so se navigando dallo smartphone qualche volta mi sono imbattuto in una cosa del genere o solo in qualche app (ma quello è un altro discorso).
    Ringrazio in anticipo chiunque risponda.

    P.s. spero di non aver sbagliato sezione

  2. #2
    non so rispondere alla domanda ma posso dirti che in tutti i form che ho compilato con il telefono (un wp7 e un android) non ho mai mai mai incontrato alcun campo numerico di questo tipo. Altra nota, come hai detto tu, esistono degli script che fanno il controllo delle stringhe inserite, se questi esistono, un motivo ci sarà comunque aspetta un parere di chi ne sa sicuramente più di me

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    come dici tu stesso il campo number fa parte del set di elementi introdotti con html5, quindi poco o nulla per Microsoft e firefox quindi poco usato in generale.
    La cosa non è così per alcuni smartphone, non tutti, cioè per chi usa browser moderni sui telefoni.
    In pratica devi poter fare in modo che sniffando un browser il software (javascript per forza di cose) ti cambi type="number" a type="text" questo per i non smartphone.

    Per una guida abbastanza buona sull'elemento input number leggi questa di un sito poco usato ma valido
    Per il controllo della versione del browser è un poco più complicato, nel senso che entrano in gioco molti fattori, tipo e versione del browser ad esempio, alternative per il controllo di quanto digitato.
    In quest'ultimo caso ti consiglio di chiedere nella sezione javascript del forum, senza fare crossposting però se no ti chiudono secondo regolamento

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    oppure crei i tastierino in js
    da una veloce ricerca in rete
    https://www.google.it/search?hl=it&a...w=1023&bih=463

  5. #5
    Grazie a tutti per le risposte.
    Marcolino's era proprio quello che cercavo!!! Avevo testato l'input di tipo number ma non avendo settato un min e un max mi visualizzava le freccette per incrementare e decrementare il valore inserito, alla destra della input. Grazie mille!!!
    Posto giusto la sintassi per i posteri:

    codice:
    Quantità <input type="number" name="quantita" min="1" max="100" step="1"  size="3" />
    Edit: La funzionalità dipende del browser, mi sono accorto che sotto alcuni browser (testato Opera Mobile) lascia i pulsanti "+" e "-" alla destra dell'input e non visualizza il tastierino numerico; invece sotto altri (come il browser predefinito di Android) l'input di tipo number viene visto come una input "normale" e visualizza il tastierino numerico per inserire solo valori numerici.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    denver
    ricorda che quella è una soluzione per html5,
    quindi non supportata da tutti i browser


  7. #7
    infatti... vedi edit sopra... l'abbiamo scritto nello stesso istante ^_^

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Andiamo un po' fuori contesto ma c'era già uno o due anni fa da qualche parte nel Web, come dire là fuori guardando il firmamento, un sito che spiegava come essere crossbrowser con i nuovi elementi introdotti dal html 5 e con i loro attributi.
    Diciamo pure che stiamo inventando l'acqua calda, è dai tempi della guerra dei browser che si combatte senza ne vinti e ne vincitori.
    Tieni presente che gli elementi per i form di html 5 sono presi da XForms che per inciso non funzionava nemmeno lui senza alcuni plugin per i browser.
    Ho trovato intanto questa pagina: https://github.com/Modernizr/Moderni...wser-Polyfills se vai nella sezione Web Forms forse trovi qualche soluzione.
    Magari è da inserirla pure in qualche thread tecnico sulle raccolte di tip & tricks.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.