Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    217

    recupero dati da file txt per mysql

    ciao, vorrei un consiglio riguardo la codifica da utilizzare per dei file di testo.

    Mi trovo a dover creare necessariamente dei file di testo tramite i controlli ActiveX di IE per salvarci dei dati all' interno, questa soluzione è provvisoria, fino al momento in cui il database mysql che sto terminando sarà pronto, e importerò tutti quei dati tramite un script che scriverò ad hoc.

    Sono andato a controllare in rete quali potrebbero essere i problemi dati da caratteri accentati o speciali all' interno dei campi di testo, e mi sono imbattuto nel problema della codica ansi e utf-8.
    I controlli ActiveX creano dei file ANSI mentre il database mysql è impostato su utf-8, utilizzo PhpMyAdmin e se non erro utf-8 è la codifica di base, correggetemi se sbaglio.

    Comunque la domanda è: usando mysql 5.0 devo creare necessariamente i file in utf-8 oppure posso lasciare i file di testo in ANSI senza avere problemi ?

    Seconda domanda, anche i file php che ho creato sono codificati in ansi, non il meta tag content-type, proprio il file intendo, dovrei cambiare anche quella codifica in utf-8 ?

  2. #2

    Re: recupero dati da file txt per mysql

    Originariamente inviato da JVM

    Comunque la domanda è: usando mysql 5.0 devo creare necessariamente i file in utf-8 oppure posso lasciare i file di testo in ANSI senza avere problemi ?
    Ciao,
    dipende da quale ANSI intendi...

    se i file sono in ASCII standard a 7bit (non credo proprio) puoi lasciarli così perché i primi 128 caratteri di Utf-8 sono esattamente gli stessi di ASCII.

    Se i file sono in ISO-8859-1 (ISO Latin-1), c'è un po' di discrepanza, ma i carattere più frequenti (lettere accentate, parantesi graffe ecc, ecc) sono mappati uguali....
    per sicurezza puoi comunque usare la funzione php utf8_encode() per trasformare tutti i file ISO-8859-1 in utf-8, prima di darli in pasto al db.

    In ogni caso se il lavoro che fai non ha bisogno di caratteri strani puoi sempre creare il tuo DB in ISO Latin-1 anziché in utf-8...

    Originariamente inviato da JVM
    Seconda domanda, anche i file php che ho creato sono codificati in ansi, non il meta tag content-type, proprio il file intendo, dovrei cambiare anche quella codifica in utf-8 ?
    No vengono elaborati lo stesso...


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    217
    ok grazie allora mi spulcio questa utf8_encode()

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.