Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Netgear Wnr2000 - Rete Interna E Fastweb

    Ciao a tutti, ho provato in rete a cercare di risolvere i seguenti problemi, senza trovare nulla che mi aiutasse.

    Nella mia rete domestica così composta :

    +------------+
    !hag Fastweb!
    +-+----+----+
    ! !
    ! !
    ! ++-------+
    ! ! NAS !
    ! +--------+
    !
    ++---------+
    ! router wifi !
    +----------+

    Non riesco a risolvere i seguenti problemi :

    1) Pur essendo l'hag di Fastweb wireless, ho disabilitato il wifi, utilizzando unicamente quello del router in cascata
    Il problema è che non riesco a far vedere agli utenti wireless la Nas; quali impostazioni devo dare all'hag di Fasweb e al router per poter far vedere tutti i dispositivi tra loro ? In pratica vorrei che l'Ipad connesso in Wifi al router veda i dati della Nas.

    2) Non riesco a connettere in wifi più di una periferica; la prima si collega, se tento di collegare oltre all'Ipad anche uno smartphone, tenta la connessione, mi dice acqusizione indirizzo Ip da rete .... poi si disconnette; cosa devo verificare nelle impostazioni del router ?

    l problema 2) non è dovuto al massimo numero di connessioni (3) di Fastweb: in questo momento ho 4 periferiche tutte connesse (3 direttamente all'hag e 1 al wireless) e funzionano tutte contemporaneamente

    Le componenti hardware sono :

    hag Fastweb : Elsag Datamat (wifi disabilitato)
    router : NETGEAR WNR2000 (wifi abilitato)
    Nas : Dlink DNS 323

    Vi ringrazio anticipatamente a chiunque riesca a darmi una mano.

    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    1) Il NAS deve essere collegato ad una porta ethernet del router e non all'hag di fastweb

    2) Penso che il problema sia proprio il numero delle connessioni; una volta collegato il nas al router, abilita il NAT nel router e lascia a lui assegnare tutti gli ip alla tua rete
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Originariamente inviato da teo1964
    1) Il NAS deve essere collegato ad una porta ethernet del router e non all'hag di fastweb

    2) Penso che il problema sia proprio il numero delle connessioni; una volta collegato il nas al router, abilita il NAT nel router e lascia a lui assegnare tutti gli ip alla tua rete

    Ciao Teo, grazie per la risposta,

    1) avevo già pensato a questa soluzione, ma così facendo la Nas è visibile solo ai PC collegati in wirelss e non ai Pc collegati al'Hag, quindi il problema permane. Io vorrei fare in modo che tutti, PC collegati al router e PC collegati all'Hag vedano tutti. Come è possibile ?

    2) effettivamente questa mattina ho provato a collegare solo Ipad e Smartphone in wireless; sono riuscito a collegarli ma non a farli funzionare contemporaneamente entrambi.

    Qualcuno ha altri suggerimenti per cortesia ?

    Grazie.
    Saluti.

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Anche tutti i pc vanno collegati al router netgear:
    Hag fastweb ---> router netgear
    Router netgear ---> tutte le apparecchiature che vuoi collegare

    Così facendo crei una rete interna nella quale il router netgear assegna gli indirizzi ip a tutte le apparecchiature e ne gestisce gli accessi ad internet.
    In questa maniera risulta un solo utente in internet (il netgear) superando il limite del numero di connessioni; tutte le apparecchiature (essendo nella stessa sottorete) si vedranno fra di loro.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Teo ciao, grazie per la risposta, procederó con le tue indicazioni. A questo punto avrò però un altro problema : non mi basteranno le 3 connessioni LAN del router. Per poterne avere altre sarò costretto ad attaccarne un altro(anche non WiFi). Anche in questo caso come dovrò impostare i router in cascata all' gag affinché si vedano reciprocamente ?
    Grazie ancora per le risposte.
    Roberto

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    E' sufficiente che a valle del router netgear colleghi ad una porta ethernet un semplice switch di rete (li trovi a multipli di 4 porte) a cui poi colleghi le altre periferiche, il costo è qualche decina di euro.
    Il router netgear gestirà in automatico anche tutte le periferiche connesse allo switch.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  7. #7
    Teo ciao, grazie per la risposta esaustiva provvederó ad operare come da te indicato. Un unico dubbio ancora : ma lo switch non é poco performante da un punto di vista di rete ? Intendo dire che funziona da ripetitore di rete con relativo smistamento di tutti i pacchetti a tutta la rete. Il mio dubbio é se collego ad es. La nas che scarica ad alta velocità un file, non viene rallentata tutta la rete ?
    Magari sbaglio tutto, le mie conoscenze di rete sono ferme alla notte dei tempi....

  8. #8
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Non è un problema, al limite prendi uno switch di marca.
    Anche io ho fastweb, un router a valle con collegati un nas, 3 switch a tre access point ed un tot di utenze e non ho problemi.

    Chiaramente in caso di utilizzo pesante della rete la qualità delle componenti della rete è importante.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  9. #9
    Teo ciao, scusa ancora ma non riesco ad uscire da questo problema : ho la rete sottostante all'hag così impostata :

    1° PC : indirizzo IP : 192.168.1.128
    2° PC : indirizzo IP : 192.168.1.129
    NAS : indirizzo IP : 192.168.1.130
    Router Netgear Wnr2000 : 192.168.1.131

    Se da qualsiasi PC tento di collegarmi al web server del router Netgear per configuralo, non lo vede.

    Se effettuo ping da un PC ad un altro, funziona correttamente, se effettuo ping da un qualsiasi PC al router, va male. L'unico modo che al momento ho per configurare il router è quello di collegare fisicamente in cascata il PC al router.

    Immagino che il problema sia una configurazione non corretta sul Router ma non riesco a capire quale sia.

    Ho provato anche con il port-forwarding dell'hag Fastweb ma senza esito alcuno, anche perché cancellando qualsiasi port-forwarding dall'hag i PC continuano a vedersi tra di loro, mentre nessuno vede il router Netgear.

    Grazie ancora per l'aiuto.

    Saluti.

  10. #10
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Prova così:

    HAG fastweb con il suo indirizzo IP (non ci importa quale) collegato alla rete telefono

    Router netgear con porta WAN collegata ad una porta porta ADSL dell'HAG fastweb
    Indirizzo IP del router netgear 192.168.1.1
    DHCP abilitato, NAT abilitato

    Tutte le periferiche di casa compreso il NAS collegate al router netgear via cavo oppure in wifi
    Impostazioni di rete per ottenere automaticamente l'indirizzo ip ed i dns

    Prima di fare il tutto, resetta il router alle impostazioni di fabbrica così elimini eventuali impostazioni strane.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.