Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di newlink
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    206

    Eliminare tabella selezionata

    Ciao a tutti, ho una textarea in cui l'utente può, tramite un pulsante inserire una tabella, ho bisogno di permettere all'utente di cancellare la tabella tramite un secondo pulsante.

    Posso quando l'utente clicca sul pulsante selezionare tutta la tabella ed eliminarla?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di newlink
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    206
    Ok, forse ho un punto di partenza, ma non sono molto pratico di javascript quindi mi serve il vostro aiuto.

    Se l'utente seleziona la tabella nella casella di testo e poi preme sul pulsante io posso attivare questa funzione:
    codice:
      var iframe = document.getElementById("editArea");
      var n_select;
      var win = iframe.contentWindow;
      var doc = win.document;
       
      if (win.getSelection)
       {n_select = (win.getSelection().toString());}
      else if (doc.selection && doc.selection.createRange)
       {n_select = (doc.selection.createRange().text);}
    A questo punto controllo che la selezione inizi con un <table e finisca con un </table> cerco nell'intero testo la stringa e la sostituisca con un "".

    Mi sembra tutto abbastanza facile, ma la funzione che dovrebbe restituirmi il codice selezionato non legge l'html e io non so dove mettere le mani, mi date una mano?

  3. #3
    Posta il codice.Voglio vedere come fai ad inserire una tabella dentro una textarea.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di newlink
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    206
    Trovi tutti qui:
    http://www.worldtechitalia.it/system/wysiwyg/demo.php

    In realtà è un iFrame

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    @newlink perché reinvetare (sopratutto quando non si hanno le conoscenze adeguate) la ruota quanto esiste già? http://ckeditor.com/ o http://www.tinymce.com/
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di newlink
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    206
    Nel mio sito già uso tinymce, lo voglio abbandonare per due motivi:
    1) mi trovo veramente male, c'è una baratro tra quello che l'utente vede nella textarea e quello che l'utente vedrà poi nel mio sito, in termini di spaziature, a capo, paragrafi ecc...
    2) così facendo posso inserire altri pulsante come inserisci tag oppure cita utente...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di newlink
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    206
    (sopratutto quando non si hanno le conoscenze adeguate)
    Scusa?! Quante lauree in informatica o simili possiedi per poter dare un giudizio? e anche se le avessi, conosci così bene il mio lavoro da poterti esprimere? Questi forum sono rovinati dalla gente che si crede Larry Page perché è capace di scrivere in un form...

    Perché devi demoralizzare la gente che pur non avendo mai fatto un corso di informatica ci prova lo stesso?!

  8. #8
    Originariamente inviato da newlink
    Trovi tutti qui:
    http://www.worldtechitalia.it/system/wysiwyg/demo.php

    In realtà è un iFrame
    allora ti posso aiutare.Faccio quache prova e poi lo vediamo insieme ok.
    Non ti arrabbiare.

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da newlink
    Scusa?! Quante lauree in informatica o simili possiedi per poter dare un giudizio? e anche se le avessi, conosci così bene il mio lavoro da poterti esprimere? Questi forum sono rovinati dalla gente che si crede Larry Page perché è capace di scrivere in un form...

    Perché devi demoralizzare la gente che pur non avendo mai fatto un corso di informatica ci prova lo stesso?!
    Chiedo scusa non voleva essere offensivo, non avendo nessun titolo ed essendo un autodidatta, mi dispiace avere urtato la tua sensibilità, ma ti posso garantire che non ti infastidirò più in futuro, rinnovando le scuse ti saluto.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    Guarda questo esempio,adesso con html5 puoi scrivere anche dentro i div .
    Ho un div dove puoi scrivere è una textarea per vedere il codice.Per eliminare la tabella creata premi sulle x della tabella.

    codice:
    <!DOCTYPE HTML> <html> <head> <meta charset="utf-8"> <title>Documento senza titolo</title> </head>  <body>   <script type="text/javascript">  function inseriscitabella() { 	 lavagna=document.getElementById('editor');   source= document.getElementById('source'); 	 //document.getElementById('lavagna').innerHTML="fdfd"; tabella="
    
    Tabella</p><table  id='tabella' width='200' border='1' cellspacing='0' cellpadding='0'><tr><td></td><td></td><td></td></tr></table>";  document.getElementById('editor').innerHTML=tabella;      source.innerHTML=lavagna.innerHTML;    }   function elimina_oggetto(id)   {document.getElementById(id).style.display="none" }          function aggiorna_codice()    { source.innerHTML=lavagna.innerHTML; }  </script>       <DIV id="menu"><button onClick="javascript: inseriscitabella()">Crea tabella</button> </DIV>   <div id="editor"  contenteditable="true" onKeyPress="javascript: aggiorna_codice()" style="border:1px solid #333; height:250px"> </div>  <textarea  cols="100" rows="5" id="source"   style="border:1px solid #333; height:250px"> </textarea>       </body> </html>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.