Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    327

    Chat java inviare contemporaneamente messaggi a più utenti

    Salve ragazzi, come và?
    Sono qui per chiedervi un consiglio, dovrei fare un programma così strutturato:

    Inserisco un numero arbitrario di indirizzi ip, scrivo del testo e questo deve essere indirizzato a tutti gli utenti con l'p di cui sopra, contemporaneamente.
    L'approccio non deve essere quello di adoperare un while e dunque inviare il messaggio agli utenti uno per volta, ma è necessario attribuire a un opportuno indirizzo di multicast (lo decido io???) gli indirizzi ip di cui sopra, in questo modo mandando il messaggio direttamente all'indirizzo di multicast, tutti gli iscritti lo riceveranno?

    Avete qualche consiglio? Una base da cui iniziare a lavorare?
    Ho fatto moltissime ricerche su internet ma non mi hanno generato altro che confusione.

    Ringrazio anticipatamente chiunque mi voglia aiutare!

  2. #2
    Tutorial ufficiale del Broadcasting

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    327
    Grazie per la risposta intanto.
    E' proprio quello che stavo già guardando, ma, sicuramente per mie mancanze, ma non riesco ad aprirli.. ho guardato anche i link annessi ma niente, ci sono troppe cose che mi sfuggono!!

  4. #4
    Originariamente inviato da playbasfa
    Grazie per la risposta intanto.
    E' proprio quello che stavo già guardando, ma, sicuramente per mie mancanze, ma non riesco ad aprirli.. ho guardato anche i link annessi ma niente, ci sono troppe cose che mi sfuggono!!
    Cosa vuol dire non riesco ad aprirli....
    Posta il codice ed eventualmente gli errori che riscontri.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Copia il contenuto delle classi: MulticastServer, MulticastClient, MulticastServerThread, QuoteServerThread e del file: one-liners.txt
    Ovviamente ad ogni classe il suo file, con il nome della classe.

    Poi:
    codice:
    javac MulticastServer.java
    java MulticastServer
    codice:
    javac MulticastClient.java
    e lanci i cient per effettuare la prova.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    327
    Originariamente inviato da francesco.muia
    Cosa vuol dire non riesco ad aprirli....
    Posta il codice ed eventualmente gli errori che riscontri.
    Scusami, errore di battitura.. volevo scrivere non riesco a capirli ci sono molte righe di codice che mi sono completamente oscure.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Bhe, o guardi l'API... o almeno le riporti, così sappiamo anche noi che righe ti sono oscure.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    327
    Originariamente inviato da Patrick Jane
    Bhe, o guardi l'API... o almeno le riporti, così sappiamo anche noi che righe ti sono oscure.
    Ad esempio, partendo dall'inizio:
    codice:
    public void run() {
        while (moreQuotes) {
            try {
                byte[] buf = new byte[256];
                // don't wait for request...just send a quote
    
                String dString = null;
                if (in == null)
                    dString = new Date().toString();
                else
                    dString = getNextQuote();
                buf = dString.getBytes();
    
                InetAddress group = InetAddress.getByName("203.0.113.0");
                DatagramPacket packet;
                packet = new DatagramPacket(buf, buf.length, group, 4446);
                socket.send(packet);
    Cosa è moreQuotes??
    Cosa è "in", non è mai stato definito!
    getNextQuote, che metodo è? Ricercando su google, altro non trovo che questo stesso esempio di cui stiamo parlando.
    getByName restituisce l'indirizzo ip partendo da una stringa... ok ma di che indirizzo ip stiamo parlando?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Se guardi ove viene dichiarata la classe, vi è la parola chiave "extends". Quella variabile è booleana, ed è definita nella superclasse.

  10. #10
    Allora quello che vedi in quelle pagine è il codice saliente cioè quello che definisce le principali funzionalità.
    Se vuoi il alto trovi il sorgente completo, proprio all'inzio trovi i link al codice sorgente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.