Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    Mandriva 2011 rilasciata !

    Dopo lunga gestazione rilasciata mandriva 2011 rivoluzionaria in molte cose ...

    caratteristiche
    .

    Scaricarla ...

    Esiste in due versioni, 32 e 64 bit.

    Le immagini iso sono ibride nel senso che possono essere usate in diversi modi

    Hybrid iso image Mandriva Desktop 2011 has been builded by the new technology, which allows to us prepare hybrid iso-images. You can use them in 4 different variants:

    as installation image;
    as live-DVD;
    as installation image for flash drives;
    as live-flash image.
    Il supporto è di un anno e mezzo, la LTS di tre anni.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    Per uno gnomista come me dispiace non avere Gnome subito sulla iso.
    Comunque ben venga una distribuzione con scadenza annuale (mi sembra).
    Da provare subito.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    C'è da aspettarsi a breve una versione ridotta da 700 Mb ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    l'ho comunque installata e rispetto alle versioni precedenti la trovo molto migliorata, quasi piacevole per me che uso gnome, però non ho capito come installare nuove applicazioni, ad esempio vlc, skype, kaffeine, non li trovo tra i pacchetti.

  5. #5

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    no anzi è decisamente peggiorata , è tutta un bug , non va bene neppur col ' vai che te pigio ' , provata per ore intere , ed eliminata senza ripensamenti , è na sòla .

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lion1810
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,543
    è na sòla
    .. Come al solito quindi




  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    .. Come al solito quindi
    Fosse come al solito ... sto ancora usando la 2009.1 con KDE e da quando l'ho installata ad ora non ho mai avuto il minimo problema ...

    Beh, diamogli il tempo di maturare, se son ..... rose fioriranno, intanto vedrò di recuperare un pò di spazio per provarla !
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  9. #9
    La sto usando da diversi giorni su virtualbox (host XP) e posso solo dire una cosa: ASSOLUTAMENTE FANTASTICA!
    Funziona alla grande, in modalità seamless non c'è differenza nei tempi di risposta da una applicazione nativa e penso proprio che cygwin andrà in pensione. Al confronto Ubuntu (installato sempre in virtuale con gli stessi parametri: 64 MB GPU, accelerazione 3D, 1 GB ram) è una assoluta ciofeca: per per passare dall'host al clienti ci mette secondi, se ci passa =( .

    Sono diversi anni che non partecipo al forum (lavoro, altri interessi,..) ma mi sono deciso a scrivere perchè non sopporto assolutamente post come quelli di Francofai (tra l'altro moderatore) che "sputano" sentenze senza alcuna motivazione, denigrando il lavoro altrui. Mandriva è e resta una ottima distribuzione, probabilmente la migliore per chi non è interessato al "ciarpame" ma vuole semplicemente lavorare senza che gli sia richiesto di essere un guru per montare una partizione. Se poi uno è "sfigato" e le cose non gli vanno, il problema è suo.

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Ma perpiacere , prima di un accrocchio a quel modo è preferibile tenersi wincozza . Di linux conciato a quel modo , meglio farne a meno.
    Wubi , Cigwin e cavolate varie tutto sono men che linux sono solo sistemi osceni per utilizzare applicazioni linux in windows , ma ne ereditano anche di conseguenza tutti i suoi problemi , e non mi risulta che per usare linux come si deve a livello desktop sia necessario essere dei guru .
    Resta il fatto che sotto torchio l' ho messa subito , fin dal primo momento che è stata rilasciata , e di bug è piena.
    Ad usare anche con discreta costanza Mandriva il sottoscritto ha iniziato molto prima di te, oltretutto , regolarmente iscritto anche a Mandrivaclub fin dalla sua nascita , e fatta eccezione per poche versioni ne sono sempre rimasto soddisfatto. Di questa decisamente no , è una delusione totale.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.