Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di duri93
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    155

    Perché creare i menu tramite liste?

    Ciao a tutti!

    Oggi mi sono messo a leggere la vostra guida ad html5 e questo mi ha fatto balzare alla mente un quesito al quale non so dare risposta:

    Perché praticamente in tutte le guide che ho visto il menu di navigazione è fatto attraverso i tag ul/li? Voglio dire non basta una sequenza di <a>?

    In poco codice, perchè questo
    codice:
    <div>
    	<ul>
    		[*]<a>
    		[*]<a>
    	[/list]
    </div>
    quando molte volte grazie ai css basta questo?
    codice:
    <div>
    	<a>
    	<a>
    </div>
    Un grazie a chi riuscirà a darmi un valido motivo per usare le liste!

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    il motivo è di tipo semantico

    domanda: cos'è un menu?
    risposta: un elenco di link

    elenco -> lista

    ecco, detto proprio terraterra


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Un parere diverso, che condivido, di Stu Nicholls:

    I can't press this point too hard - when you are FIRST starting out with css DON'T USE LISTS unless you have a real need to do so.

    I know that some sites say that this is the correct way to produce your navigation buttons and proceed to show how it works. But it is far too complicated, leads to bloated xhtml AND bloated CSS. Finally with all this extra coding there is so much to go wrong. If accessibility is an issue then there are other ways and another type of list that I believe is more suitable.

    LINKS are not LISTS as such. You can put your navigation links into a list if you want to make use of the list features, bullets and indent. But why put your LINKS into a LIST only to remove the bullet AND remove the indent?
    fonte: http://www.cssplay.co.uk/menus/tutorial.html

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da Prill
    Un parere diverso, che condivido, di Stu Nicholls:
    uhm, mi convince solo a metà. d'accordo sul discorso del markup extra, ma dire "tanto poi ci vai a togliere l'indentazione e il puntoelenco" no.
    nel senso che sarebbe comunque solo una questione stilistica, di presentazione. quello su cui ci si dovrebbe "focalizzare" è il significato dei contenuti. all'html frega niente se tu poi il puntoelenco lo togli, lo lasci, lo customizzi. frega invece che sia indicato che tipo di contenuto è mostrato, ed in questo senso concordo con chi dice che un menu di navigazione è una "lista di link".
    Poi magari la sto ragionando in maniera sbagliata eh

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    togliere il punto elenco, eliminare l'indentazione e via dicendo penso sia detto nel senso di snaturare l'aspetto di una lista, usiamo una lista ma poi desideriamo che appaia tutt'altro, e questo potrebbe già suggerirci che la stiamo piegando a un uso per il quale non era nata.
    Dici della scarsa rilevanza di una questione stilistica o di presentazione, credo che alla larga diffusione degli elenchi per creare menu abbia contribuito proprio quest'ultima, permettendo le voci elenco di disporre di ulteriori tag su cui creare la propria grafica, e poi l'utilità nella creazione di menu su più livelli.
    Riguardo al codice superfluo, quello è evidente. Se devo avere dei semplici link testuale disposti su una riga, usare elenchi da formattare adeguatamente e attentamente potendo avere invece semplicemente i collegamenti distanziati con un padding (che poi se disattivo i css ho una visualizzazione non stravolta come accade invece, giusto per fare un esempio, se vado a usare delle liste con float in cui poi devo preoccuparmi pure di interrompere il float, di usare accorgimenti come rimedio al rimedio per la visualizzazione orizzontale per ciò che tradizionalmente è disposto in verticale) più che un'attenzione alla semantica mi sembra una degenerazione (ma detto questo, pure io degenero se ho menu più complessi :d )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.