Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    698

    rsync: unexplained error (code 130)

    Ciao,
    ho uno strano problema con rsync, che ha improvvisamente smesso di funzionare dopo aver cambiato router.

    Lo scenario è un po' incasinato, comunque cerco di schematizzarlo:
    - Host Windows7
    - In VirtualBox, un guest ubuntu 10.04
    - dal guest ero solito eseguire questo rsync verso un terzo host (remoto) su ssh autenticandomi con scambio chiavi. Esempio di comando:
    rsync -avz --delete /path/local username@host:/path/to/remote

    Dopodichè ho cambiato fornitore adsl, cambiato router (DVA-G3670B dlink), ed il comando rsync ha smesso di funzionare. In pratica rimane piantato per molti minuti, dopodichè al ctrl+c restituisce questo codice di errore:
    error: unexplained error (code 130) at rsync.c(541) [sender=3.0.7]

    Queste le verifiche effettuate:
    - ripristino router precedente: il comando funziona
    - router nuovo: non funziona
    - pingo l'host remoto
    - riesco ad aprire una connessione ssh da terminale, con stesso utente e stessa chiave

    Ho cercato un po' in giro ma non riesco a capire quale sia il problema, e non so bene come andare avanti nella ricerca. Il firewall software (zonealarm) non pare stia bloccando niente (in effetti la richiesta di rsync raggiunge il server remoto). Ho dato uno sguardo alla configurazione del router ma non vedo niente di "sospetto", anche se devo ammettere che non ho per niente esperienza su come si configura un router.

    Qualche suggerimento?
    Grazie

  2. #2
    forse blocca delle porte?


    Per default, rsync effettua la copia attraverso una connessione TCP sulla porta 873.


    p.s.
    http://www.informatizzati.org/linux/...h-diversa.html

  3. #3
    Ciao, grazie della risposta.

    Non sono sicuro, dato che sul server remoto rsync non gira come demone ma è eseguito in ssh, la comunicazione dovrebbe avvenire sulle porte standard ssh no? Voglio dire, se faccio
    codice:
    ssh -l username HOSTNAME
    riesco tranquillamente a collegarmi. Comunque faccio qualche indagine anche su questo.

    Per completare il quadro integro incollando la console:
    codice:
    rsync -avvvvz --delete /source/path/ username@host:/path/to/direectory 
    cmd=<NULL> machine=HOSTNAME user=username path=/path/to/direectory 
    cmd[0]=ssh cmd[1]=-l cmd[2]=username cmd[3]=HOSTNAME cmd[4]=rsync cmd[5]=--server cmd[6]=-vvvvlogDtprze.iLsf cmd[7]=--delete cmd[8]=. cmd[9]=/path/to/direectory 
    opening connection using: ssh -l username HOSTNAME rsync --server -vvvvlogDtprze.iLsf --delete . /path/to/direectory 
    note: iconv_open("UTF-8", "UTF-8") succeeded. 
    ^C[sender] _exit_cleanup(code=20, file=rsync.c, line=541): entered 
    rsync error: unexplained error (code 130) at rsync.c(541) 
    [sender=3.0.7] [sender] _exit_cleanup(code=20, file=rsync.c, line=541): about to call exit(130)


    In pratica ho "scoperto" che questo errore 130 in realtà è solo la risposta di rsync all'interruzione ctrl+c, il problema sembra piuttosto che
    - il client contatta il server
    - viene stabilita una connessione ssh
    - tutto rimane bloccato per minuti e non accade piu nulla.

  4. #4
    per controllare le porte aperte:


    nmap -A -T4 <ipdacontrollare>




    p.s.
    dalla configurazione del router vedi se e' attivo un firewall?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    698
    Mah... nelle impostazioni del firewall ci sono solo due checkbox, per abilitare la prevenzione contro dos e spoofing, niente di più.

    Possibile che non ci sia una maniera di fare troubleshooting su rsync, a parte abilitare i vari livelli di verbose? Non riesco ad avere una indicazione su quale possa essere il problema.

    p.s. reply di fabsalpao ero sempre io, che ho fatto casino con l'account.

  6. #6
    - controllato i log? messages , auth



    - provato a cambiare porta?

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    150
    Originariamente inviato da Gil Mour

    p.s. reply di fabsalpao ero sempre io, che ho fatto casino con l'account.
    Aiaiaiaiiiiiiiiiiii... un klone!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    698
    Originariamente inviato da sacarde
    - controllato i log? messages , auth



    - provato a cambiare porta?
    Sui log niente, sulla porta... come faccio a cambiare porta? La connessione è su ssh (nel server rsync non gira come demone), ed il server sta sulla porta 22.

  9. #9
    rsync -avHe 'ssh -p 8022' /home/utente/ server:/home/utente/

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    698
    Originariamente inviato da sacarde
    rsync -avHe 'ssh -p 8022' /home/utente/ server:/home/utente/
    Non intendevo dire che non so come fare, intendevo dire che non lo *posso* fare, perchè il server è in ascolto sulla porta 22 e non sulla 8022.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.