Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: scroll morbido

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    41

    scroll morbido

    Ciao a tutti, ho un problema che mi sta facendo diventare matto

    Ho 4 div affiancati orizzontalmente ed il 3° div ha altri 2 div verticali sotto di lui.

    lo scroll orizzontale funziona bene (il passaggio fra i 4 div è perfetto) ma in quelli verticali ho un problema.

    i div che "scrollano" non occupano tutta la pagina ma hanno dei limiti di margin che ho impostato in alto. il problema è che nello scroll verticale i div che scorrono non seguono questo margine ma vanno a collocarsi al bordo alto della pagina superando il margine che avevo impostato.

    Forse l'ho spiegato un pò a cavolo quindi vi posto il codice sperando che qualche anima pia me lo risolva

    Allora questo è il codice dello script verticale/orizzontale.
    codice:
    <script type="text/javascript">
    /*orizz*/
                $(function() {
                    $('a.hmove').bind('click',function(event){
                        var $anchor = $(this);
                    $('html, body').stop().animate({
                        scrollLeft: $($anchor.attr('href')).offset().left
                        }, 800);
                        event.preventDefault();
                    });
                });
    /*vert*/
    $(function() {
                    $('a.vmove').bind('click',function(event){
                        var $anchor = $(this);
                        
                        $('body').stop().animate({
                            scrollTop: $($anchor.attr('href')).offset().top
                        }, 800,'easeInOutExpo');
                        event.preventDefault();
                    });
                });
    </script>
    questo è quello della pagina:
    codice:
    <div id="corpo"> 
         <div class="section" id="section1"> 
              <div class="section_content"> 
                       <div class="icons"> 
                                 [img]images/bio.png[/img] 
                                 [img]images/works.png[/img] 
                                 [img]images/cont.png[/img]
                       </div> 
               </div> 
          </div> 
          <div class="section" id="section2"> 
               <div class="section_content"> ggggggggggggggggggg 
               </div> 
          </div> 
          <div class="section" id="section3"> 
               <div class="section_content"> 
                      <div id="workschoose"> 
                             <div class="work_cont" id="section5"> 
                                     6 
                                     7 
                             </div>
                             <div class="work_cont2" id="section6"> 
                                     5 
                                     7 
                             </div> 
                             <div class="work_cont" id="section7"> 
                                     5 
                                     6 
                             </div> 
                       </div> 
              </div> 
           </div> 
           <div class="section" id="section4"> 
               <div class="section_content"> 
               </div> 
       </div>
    </div>
    questo è il css.
    codice:
     
    body { 
    margin:0; 
    padding:0; 
    background:#cccccc; 
    } 
    
    #master { 
    width:100%; 
    height:100%; 
    margin:0; } 
    
    #corpo { 
    position:relative; 
    width:400%; 
    height:450px; 
    margin:8% auto; 
    float:left; 
    border:1px solid blue; 
    overflow:hidden; } 
    
    .icons { 
    width:350px; 
    margin:12% auto; } 
    
    .section { 
    position:relative; 
    margin:0px; 
    bottom:0px; 
    width:25%; 
    float:left; 
    height:100%; 
    overflow:hidden; } 
    
    .section_content { 
    width:65%;
    margin:0 auto; 
    height:450px; 
    padding:0px; 
    border:1px solid blue; }
    
    #workschoose { 
    position:relative; 
    height:2250px; 
    width:100%; 
    float:left } 
    
    .work_cont { 
    position:relative; 
    height:450px; 
    width:100%; 
    left:0; 
    margin: auto; 
    border:1px solid blue; } 
    
    .work_cont2 { 
    height:450px; 
    width:100%; 
    left:0; margin: 
    450px auto; 
    border:1px solid blue; }
    spero che qualcuno possa aiutarmi sono davvero bloccato

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Io, posterei anche un link alla pagina "demo" pubblica cosi da verificare il problema visivamente
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    41
    EDIT: il sito è qui --> LINK

    la parte di cui ho parlato è nella seconda sezione cliccate sul libro con il segnalibro.

    Vorrei fare in modo che si sposti il div che contiene i numeri (6,7) senza spostare tutto il resto della pagina. il corpo deve rimanere con height:450px..

    I link 6 e 7 che vedete portano rispettivamente ai div sottostanti.

    Cosa posso fare?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    41
    ho risolto si può chiudere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.