Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [CI] Dubbi progettazione

    Ciao a tutti, stavo facendo un piccolo sitarello, e siccome sono un po a digiuno di php e codeigniter ho deciso di utilizzarli per questo progetto. Ho però un paio di dubbi di progettazione:

    1) sto usando l'estensione HMVC di codeigniter per lo sviluppo del sito a moduli...io pensavo di mettere il sito vero e proprio nella root di codeigniter (la cartella application per intenderci) e creare un solo modulo che faccia da area di amministrazione..ha senso o è meglio creare 2 moduli, uno per il sito e uno per l'area di amministrazione?!

    2) nella scrittura dei models stavo pensando di strutturarli come segue: ho creato una cartella DB nella cartella models qui ho deciso di metterci tutti i miei modelli che rispecchiano la mia struttura del database e che avranno i metodi di interrogazione al db, sto pensando poi di creare i modelli come se fossero dei ViewModel, cioè uno per ogni pagina con le informazioni che mi servono per quella pagina (ad esempio il modello di una pagina di elenco di utenti avrà solo le informazioni relative al nome, cognome e data di nascita, mentre per la pagina di dettaglio utente avrò un altro model con più informazioni)....ha senso utilizzare questa logica secondo voi?!

    Spero di essere riuscito a spiegarmi....grazie a tutti!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    98
    Ciao, sono contento di vedere un CI fan, non se ne vedono molti , almeno in questo forum.

    Io uso da anni CI, e mi trovo bene con HMVC.

    Di solito strutturo i siti con frontend e backend in questo modo:

    codice:
    /application
        /controllers
           home.php
           /admin
                 home.php
         /views
           home_view.php
           /admin
                home_view.php
    e via dicendo, a volte quando le view sono molte sia per backend che per front end utilizzo delle folder apposite dentro la cartella /views e /views/admin

    in questo modo quando digiti www.sito.com sei su frontend, quando digiti www.sito.com/admin ti ritrovi in backend

    HMVC si struttura da solo nel senso che sono moduli con models,controllers,views propri.

    Per i modelView te lo sconsiglio vivamente,
    il giusto approccio è:

    model => esegue query ritorna risultati
    controller => prende i risultati dal model e li porcessa
    view => prende i dati processati dal controller e li visualizza

    ciao ciao

  3. #3
    Ciao, grazie mille per la risposta.

    Effettivamente non avevo considerato di strutturare il sito con le sottodirectory in controllers e views, data la semplicità del sito potrebbe essere più gestibile rispetto ad utilizzare hmvc.

    per quanto riguarda i viewModel la domanda deriva (così come il discorso dei moduli) dall'abitudine ad utilizzare asp.net mvc a lavoro e di conseguenza ad essere abituato con aree e viewModel (che devo ammettere che semplificano di gran lunga la gestione dell'applicazione), quando capita di farmi qualche progettino personale con codeigniter mi chiedo se queste practice possano essere applicabili anche ad un framework come CI

    Grazie mille ancora!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    98
    Ciao, il bello di CI è che lo puoi modellare come vuoi, io spesso cambio struttura delle folders rispetto al tipo di sito che vado ad implementare, a volte uso hmvc a volte no, dipende sempre dal tipo di sito che devi realizzare.

    Comunque, non conosco asp.NET, ma non credo avrai problemi a modellare CI se già lavori su un MVC.

    buon proseguimento !!

  5. #5
    Ciao, sisi...è da un po' che mi sono buttato su codeigniter per cui un'idea abbastanza precisa ce l'ho, l'unica cosa che mi manca è un po di esperienza concreta, visto che causa lavoro e il resto non ho mai avuto occasione di fare un progetto serio con CI (salvo le stupidate che si fanno di solito per provare come funge)...era solo un dubbio se quello che avevo in mente si potesse fare o meno...dubbio chiarito alla grande! Grazie infinite

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    98
    Figurati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.