Ciao a tutti!![]()
Faccio la panoramica della mia circostanza: sto rifacendo un sito (senza spiegare le svariate ragioni) il quale ha un'index con un menù dinamico in php che si aggiorna in base ai dati inseriti nel DB. Evidentemente il programmatore ha creato un codice che quando si crea una di queste voci nel DB viene a crearsi anche una pagina html (con tanto di URL identificativo la voce stessa del DB .html) con tutte le sottovoci annesse a quella voce. Quindi, dall'index, quando clicco su quella voce nel menù dinamico mi viene ad aprirsi una pagina html con tutte le sottovoci presi dal DB.
Ora, io, al contrario, avendo lo stesso menù dinamico e lo stesso DB (+ o -) ho fatto si che dalla voce del suddetto menù in index apro una pagina PHP (una sola per tutte le voci) ma che, grazie al passaggio di dati tramite GET, mi carica le sottovoci relative.
Ora che ho spiegato la questione la mia domanda è: quale dei 2 metodi è migliore in termine di "navigazionabilità" da parte degli utenti?
Spero che mi sia spiegato sufficientemente.
Grazie tante.
BYE BYE
PS: aggiungo una domanda (visto che ci sono): com'è possibile che, essendomi creato una pagina template nella quale ho, poco prima della chiusura del body, un div con alcuni dati, e avendo creato su tale template sia l'index che l'altra pagina con il codice PHP di cui parlavo sopra, io vedo quel div solo nell'index ma non nelle altre pagine create dinamicamente anche se nel codice esiste ed è identico a quello dell'index (e del template ovviamente)?
Grazieeeee!!!![]()