Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544

    Contacaratteri non cambia colore

    Quando mancano 20 caratteri il colore predefinito del contatore cambia e diventa "prerosso", se però a 20 cancello un qualche carattere e rientro nei 20, il colore del contatore non ridiventa colore predefinito ma rimane sempre "prerosso". Praticamente non ridiventa colore predefinito.

    Mentre invece per il secondo codice, quello che fa diventare il contatore rosso, è tutto a posto, se vado sotto 10 diventa rosso, se rientro nei 10 ridiventa il colore precedente e cioè "prerosso"

    Codice PHP:
    function conta(el) {
    var 
    max_char 50// Limite massimo di caratteri consentiti
    var conta_caratteri el.value.length;
    if(
    conta_caratteri >= max_char) {
    conta_caratteri max_char;
    el.value el.value.substring(0max_char);
    }
    document.getElementById("Contatore").innerHTML max_char conta_caratteri;
    if(
    max_char conta_caratteri 20) {  // A 20 caratteri rimanenti il contatore diventa #a60101
    document.getElementById("charCount").className 'prerosso';
    }
    document.getElementById("Contatore").innerHTML max_char conta_caratteri;
    if(
    max_char conta_caratteri 10) {  // A 10 caratteri rimanenti il contatore diventa rosso
    document.getElementById("charCount").className 'rossi';
    }

    ...

    <
    div id="charCount">Rimanenti 50 caratteri</div>
     } 

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    E dove glielo avresti detto tu di ridiventare il colore predefinito?
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da br1
    E dove glielo avresti detto tu di ridiventare il colore predefinito?
    è nel css

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da Ht28
    è nel css
    Si, ciao

    Nello script dov'e' l'istruzione che ripristina la classe di default?
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da br1
    Si, ciao

    Nello script dov'e' l'istruzione che ripristina la classe di default?
    Ho modificato così, sembra funzionare, vedi se va bene però

    Codice PHP:
    function conta(el) {
    var 
    max_char 30// Limite massimo di caratteri consentiti
    var conta_caratteri el.value.length;
    if(
    conta_caratteri >= max_char) {
    conta_caratteri max_char;
    el.value el.value.substring(0max_char);
    }
    document.getElementById("Contatore").innerHTML max_char conta_caratteri;
    if(
    max_char conta_caratteri 20) {  // A +20 caratteri rimanenti il contatore ridiventa #666666
    document.getElementById("charCount").className '#666666';
    document.getElementById("charCount1").className '#666666';
    document.getElementById("Contatore").className '#666666';
    }
    if(
    max_char conta_caratteri 20) {  // A 20 caratteri rimanenti il contatore diventa rosso
    document.getElementById("charCount").className 'rossi';
    document.getElementById("charCount1").className 'rossi';
    document.getElementById("Contatore").className 'rossi';
    }
     } 

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Hai creato una classe di nome #666666 ?

    Se ti funziona non toccarlo piu', da qui a dire "va bene" non mi pronuncio
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente bannato L'avatar di Ht28
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,544
    Originariamente inviato da br1
    Hai creato una classe di nome #666666 ?

    Se ti funziona non toccarlo piu', da qui a dire "va bene" non mi pronuncio
    Ho messo cosi va bene, però c'è ancora una cosa, non so se è il codice o il css,
    quando apro il form il numero 60 è formattato giusto, come premo un tasto, il numero 60 perde la formattazione e prende quella della scritta

    Codice PHP:
    function conta(el) {
    var 
    max_char 60// Limite massimo di caratteri consentiti
    var conta_caratteri el.value.length;
    if(
    conta_caratteri >= max_char) {
    conta_caratteri max_char;
    el.value el.value.substring(0max_char);
    }
    document.getElementById("Contatore").innerHTML max_char conta_caratteri;
    if(
    max_char conta_caratteri 50) {  // Da 50 in su il contatore ridiventa #666666
    document.getElementById("charCount").className 'default';
    document.getElementById("charCount1").className 'default';
    document.getElementById("Contatore").className 'default';
    }
    document.getElementById("Contatore").innerHTML max_char conta_caratteri;
    if(
    max_char conta_caratteri 50) {  // A 50 caratteri rimanenti il contatore diventa prerosso
    document.getElementById("charCount").className 'prerosso';
    document.getElementById("charCount1").className 'prerosso';
    document.getElementById("Contatore").className 'prerosso';
    }
    document.getElementById("Contatore").innerHTML max_char conta_caratteri;
    if(
    max_char conta_caratteri 20) {  // A 20 caratteri rimanenti il contatore diventa rosso
    document.getElementById("charCount").className 'rossi';
    document.getElementById("charCount1").className 'rossi';
    document.getElementById("Contatore").className 'rossi';
    }
     }

    ...

    <
    div id="charCount">Rimanenti</div><span class="formattaNumero"><div id="Contatore">60</div></span>
    <
    div id="charCount1">caratteri</div
    CSS
    Codice PHP:
    #charCount{ 
        
    widthauto;
        
    heightauto;
        
    margin-bottom3px;
    }

    #charCount1{ 
        
    widthauto;
        
    heightauto;
        
    margin-top3px;
    }

    /* Formatta il numero che scala */
    .formattaNumero 
        
    font-familyarialcolor#004080;
        
    font-size1.2em;
        
    text-shadow0px 1px 0px white;
    }

    /* Colore di default da 50 in su */
    .default {
        
    color#666666;
    }

    /* Formatta da "Rimanenti 50 caratteri" a 20 */
    .prerosso {
        
    color#a60101;
    }

    /* Formatta da "Rimanenti 20 caratteri" a 0 */
    .rossi {
        
    colorred;


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.