Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Csm

  1. #1

    Csm

    Ciao a tuti volevo qualche informazione pratica sull'utilizzo dei csm. Conosco diversi linguaggi di programmazione web ma ora sono indeciso se cominciare ad utilizzare wordpress (o altri cms).

    Secondo voi mi conviene continuare a scrivere siti web a mano oppure cominciare ad utilizzare dei csm potrebbe essere piu' competitivo...

    Potrei utilizzare wordpress per l'aspetto generico e qualora volessi sviluppare ulteriormente potrei passare alla scrittura a mano.

    Grazie

  2. #2
    I cms sono molto utili specialmente per chi non sa programmare e realizzare layout con html e css trovi molti moduli/plugin che implementano funzionalità gia belle e pronte. Poi puoi scaricare template già pronti. Però a mio avviso hanno dei limiti nel senso che sei vincolato alla loro struttura e a volte realizzare layout o funzionalità ad hoc risulta complicato. Invece realizzare siti da zero ti da la possibilità di controllare tutti gli aspetti. Ovviamente ció richiede varie competenze e varie figure professionali.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453
    Non ti rinchiudere nella gabbia dei cms, la pappa pronta che ti offre è un inganno, comunque se devi utilizzare un cms evita wordpress, è un pasticcio di procedurale ci ho realizzato un solo plugin e mi ha fatto schifo

  4. #4

    grazie

    Grazie per aver risposto.

    Si, in effetti ho gia' una buona conoscenza dei linguaggi di programmazione web e non volevo che fosse quasi necessario imparare ad usare un csm.

    Ad ogni modo, per sviluppare siti web improntati sull e commerce mi conviene comunque usare altre piattaforme tipo magento oppure risulta comunque piu' conveniente (sia per quanto rigaurda la possibilita' di aggiornarsi: se un csm diventa obsoleto poi si e' costretti ad imparare ad usarne un altro, sia per quel che l'ampiezza di sviluppo) utilizzare csm per e-commerce o mi tengo il mio bel notepad++

    Grazie ancora,

    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    quoto quanto ti è stato già detto, un'infarinatura sui principali cms non farebbe male ma solo per capire di cosa si tratta e magari un domani ti tocca metter mano sul lavoro di qualcun altro oppure ti occorre realizzare un progetto in poco tempo. A tal proposito ci sono ottimi ecomerce già realizzati che possono aiutarti a risparmiar tempo e magari parallelamente ne sviluppi uno ttto tuo
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  6. #6
    Un attimo, per quanto riguarda lo sviluppo di ecommerce, a mio avviso è consigliabile utilizzare una piattaforma già bella e pronta, come ad esempio dicevi tu magento, ma anche prestashop è un'ottima soluzione. E' consigliabile perchè hanno già tutte le funzionalità implementate, catalogo (categorie, aticoli, combinazioni, immagini), carrello, modalità di pagamento, spedizioni, articoli più venduti, offerte, liste dei desideri, ecc.. Pensare di dover implementare tutto ciò da zero, beh occorre un bel po di tempo per poi trovarti a dover implementare cose che nel frattempo sono state realizzate. Ovviamente capita di dover realizzare funzionalità che tali cms non hanno, per questo è consigliabile iniziare a lavorare con uno e cercare di capire per bene come funziona.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.