Sono nuovo di qui, vorrei porvi un problema per capire chi mi sta prendendo in giro.
Fino a 2 anni fa ero cliente telecom, avevo solo 2 Mb perchè distante dallo slam circa 5 Km.
Passo a vodafone e subito ci sono 4 Mb (sulla station e con speedtest), che pian piano scendono, 3.5, 3, 2.5, 2, 1,8.. poi circa 1.8 per 6-7 mesi ed ultimamente avevo 250 Kb in download e 480 in upload![]()
Segnalazione, mi chiamano il sabato e la domenica, chiudono al pratica. 1.020 Kbps in download e 639 in upload. Perchè così poco, la metà di circa 2 settimane prima? Perchè (a detta di quelli di vodafone) telecom ha deciso che nella mia zona le linee non telecom avranno massimo quella velocità. Di più non mi possono dare.
Sicuramente la velocità non è dovuta alla distanza perchè per un anno ho avuto quasi 2 Mb, oltretutto altri 3 router (un Cisco nuovo, un Linksys altrettanto nuovo ed un vecchissimo Zyxel ADSL2) si allineano alle stesse identiche velocità anche se ovviamente non hanno l'accesso dal proxy, e questa cosa è stranissima perchè dalla mia esperienza è impossibile che router diversi si allineino a velocità identiche, se non c'è una limitazione sulla linea. Quindi per forza qualcuno ha inserito questo limite alla linea.
E' successo ad altri questa cosa?
Rientrerei volentieri in telecom se loro mi garantissero almeno 2 Mb, oltretutto il router ce l'ho già.
Ma come posso essere sicuro che poi anche con loro non ho questa limitazione?