Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Provider e IP uguali

  1. #1

    Provider e IP uguali

    Ciao !

    Mi sono informato un po' su come funzionano gli IP.
    Ho letto che i provider non hanno sufficienti numeri IP per tutti i propri utenti ( poichè questi costano ).
    Quindi mi chiedevo come funzionasse. Se ho ben capito la rete del provider è una sorta di rete privata, dove abbiamo degli IP interni a quella rete e col quale il provider ci identifica.
    Mentre quando navighiamo e il provider ci proietta all'esterno della propria rete veniamo collegati in giro con un numero "esiguo" di IP ?
    Cioè è possibile che gli utenti di un provider navighino nella rete globale con ip uguali ?
    Venendo poi smistati nel provider all'interno della propria rete interna. Se si non capisco come tecnologicamente sia possibile. Altrimenti se tutti gli utenti del provider si connettessero assieme questo non potrebbe gestirli e andrebbe tutto in scatafascio

    So di non essermi spiegato perfettamente, ma è appunto un po' difficile da spiegare.
    Magari mano mano si srotola il gomitolo.


    Grazie cmq , ciao !


    KK

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Semplifico di molto per far capire meglio.

    Stai tranquillo non succede nulla di strano. Attualmente si usano ancora gli ip IPv4 che sono quasi finiti. In sostituzione arriveranno gli Ip basati su IPv6 che ci consentiranno di poterne gestire molti di più.

    Ogni provider compra un certo numero di IP da utilizzare. Sarà poi sua scelta se attribuirli uno ad uno ai suoi utenti o attribuirne anche uno solo a tutti i suoi utenti (utilizzando di fatto la tecnica del Nat).

    Mai comunque ci saranno due utenti che navigano su internet con lo stesso ip pubblico a meno che non siano in NAT.

    Gli IP sono univoci quindi chi li compra ne ha l'esclusivo utilizzo
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Ciao !
    Grazie per la risposta.

    Allora, per me eran termini nuovi quindi mi sono andato a leggere qualcosa.
    Da quel che ho capito il nat è un sistema piuttosto complesso che necessita di memorizzare l'indirizzamento dei pacchetti.

    Però, appunto come pensavo, mi pare di capire che tutti i vari provider come infostrada, alice, fastweb funzionino in questo modo. Sto sbagliando a crederlo ?

    Anche perchè ho letto di persone che, per esempio, per giocare online ai giochi multiplayer han bisogno di impostare il nat (del router forse però) in stretto moderato o aperto.

    Infatti cercando di tracciare un ip si giunge a una centrale del provider che poi distribuisce nel raggio di diversi km.

    Dico bene ?
    Cosi almeno mi sembra di interpretare....però è complesso.


    Grazie !

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Calma, il discorso è molto più complesso di così ma per noi utenti finali è ben più semplice. Ogni provider, gestore... ha una sua rete privata ma questo a noi utenti finali interessa poco.

    Semplificando, normalmente i provider offrono un ip pubblico ai loro clienti che utilizzano le loro connessioni (salvo alcuni casi particolari).

    Quindi quando tu ti connetti avrai un ip pubblico che ti potrai gestire creando una tua rete privata se vorrai e con la quale potrai fare tutto o quasi.

    Alcuni provider offrono invece agli utenti un ip pubblico condiviso e quindi li fanno stare dietro una sorta di grande nat. All'atto pratico non ti cambia molto se non quando devi utilizzare programmi che invece richiedono un ip pubblico univoco com per esempio programmi server
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Ok.
    Quindi se ho capito bene, in linea di massima i provider riescono a gestire le richieste col numero di ip pubblici che hanno. Nessun problema o artificio insomma.

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    finché ne hanno li danno. Nessun pasticcio insomma anche perchè la rete non è teoria, ci sono regole precise...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Perfetto, grazie mille per le risposte.
    Ho avuto modo di notare la tua preparazione negli ultimi due post.
    Devo dire molto elevata.

    Hai qualche consiglio ( libro, siti ) per potermi informare meglio su questi argomenti ?
    Ho diverse curiosità. Sulla privacy, le reti globali, i server....

    Grazie comunque, molto gentile !

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Grazie, ma in realtà ho banalizzato e semplificato un discorso ampissimo. Un libro? In realtà ce ne sono fin troppi. Probabilmente li troveresti troppo tecnici rispetto a quello che cerchi. Prova a partire dai libricini per principianti che ti spiegano i concetti base delle reti. Li trovi in libreria. Poi se ti piace si apre un mondo quasi infinito.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    Okay, qualche libro in stile "for dummies"
    Ho solo un ultima domanda a cui magari dedicherò un altro post a breve.

    Intanto ti ringrazio molto, veramente gentile e competente.
    Vedrò di trovare qualche libretto a riguardo.

    Ciao ! E buon ponte !

  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    grazie anche a te
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.