Ciao !
Mi sono informato un po' su come funzionano gli IP.
Ho letto che i provider non hanno sufficienti numeri IP per tutti i propri utenti ( poichè questi costano ).
Quindi mi chiedevo come funzionasse. Se ho ben capito la rete del provider è una sorta di rete privata, dove abbiamo degli IP interni a quella rete e col quale il provider ci identifica.
Mentre quando navighiamo e il provider ci proietta all'esterno della propria rete veniamo collegati in giro con un numero "esiguo" di IP ?
Cioè è possibile che gli utenti di un provider navighino nella rete globale con ip uguali ?
Venendo poi smistati nel provider all'interno della propria rete interna. Se si non capisco come tecnologicamente sia possibile. Altrimenti se tutti gli utenti del provider si connettessero assieme questo non potrebbe gestirli e andrebbe tutto in scatafascio
So di non essermi spiegato perfettamente, ma è appunto un po' difficile da spiegare.
Magari mano mano si srotola il gomitolo.
![]()
Grazie cmq , ciao !
KK