Aggiungi un id al campo text e una chiamata ad una funzione javascript al pulsante submit, ad esempio
<input type="text" name="comandi" id='comandi' />
< input type='submit' name='submit' value='Invia' onclick='return checkCommand()' />
il return solo se vuoi che in caso di comando errato, il form non venga inviato
e fai una funzione Javascript del tipo
Codice PHP:
checkCommand()
{
if (document.getElementById('comandi').value != "stringa predefinita")
{
alert("Comando errato");
return FALSE; //questo se vuoi che in caso di comando errato, il form non venga inviato
}
}
Basta che nello script che riceve i dati del form ci metti
Codice PHP:
if ($_POST['comandi'] == 'stringa predefinita')
{
//qui esegui la certa finestra usando la funzione header();
}
else
{
echo "puppa"; //giusto per stare sicuri che non venga forzato l'invio di dati sbagliati allo script
}