Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Pagine di Chrome che si aprono da sole...

    Buonasera a tutti,

    da qualche tempo Chrome ha deciso di aprirmi delle pagine in più affini ai siti che apro. Esempio: vado sul sito di Mediaworld e lui mi apre anche Amazon...

    Mi sono installato un programmino free per il rilevamento dei malware e tale programmino (sinceramente non ricordo il nome) mi diceva che il pc stava tentando di accedere a un sito non sicuro 176.31.229.25.

    Così ho scaricato e avviato Combofix, ma la situazione è sempre la stessa. Navigando qua e la ho letto che, in base al log.txt creato da Combofix, bisogna trascinare sull'eseguibile del programmino (drag&drop) un file chiamato CFScript.txt; ovviamente non ho la più pallida idea di cosa ci devo scrivere dentro sto file.

    Qualcuno può aiutarmi a creare il CFScript.txt?

    Grazie mille a tutti!

    PS: sono nuovo del forum e non so come mostrarvi il file log.txt in quanto eccedo nel numero massimo consentito dei caratteri

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    ciao lenders83

    posta il log di combofix, non copiarlo ma allegalo
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    1,024
    Opsss....

  4. #4
    Messo su wikisend:

    log.txt


    Grazie per l'aiuto!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    apri una pagina del blocco note e copia incolla quanto segue

    FILE::
    c:\users\Public\Documents\AppData\PoApp\PLauncher. exe
    c:\users\Administrator\AppData\Local\PosService\Po s.exe
    c:\users\Administrator\AppData\Local\ServUpdater\S erviceUpd.exe

    folder::
    c:\users\Public\Documents\AppData\PoApp
    c:\users\Administrator\AppData\Local\PosService
    c:\users\Administrator\AppData\Local\ServUpdater


    registry::
    [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Curr entVersion\Run]
    "PosService"=-

    driver::
    PowerOffer Service
    ServUpdater


    DDS::
    mStart Page = hxxp://search.findeer.com
    TCP: Interfaces\{05D65E4B-308B-4C45-AD07-BC3FFFF65491}: NameServer = 176.31.229.24,176.31.229.25
    TCP: Interfaces\{05D65E4B-308B-4C45-AD07-BC3FFFF65491}\6475D2D4830315555454E4: NameServer = 176.31.229.24,176.31.229.25
    TCP: Interfaces\{34D489E8-74AF-40E2-BBC1-A2F539EBF19F}: NameServer = 176.31.229.24,176.31.229.25
    TCP: Interfaces\{CB7E60C3-E6D6-4C02-A2FC-4D4EAA1A3843}: NameServer = 176.31.229.24,176.31.229.25
    salva la pagina nominandola obligatoriamente in CFScript.txt
    a questo punto trascina e lascia il file CFScript.txt sull'icona di combofix
    lascialo lavorare fino alla fine e riposta il suo log ...
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

  6. #6
    A differenza della prima volta che ho eseguito Combofix, è stato più lungo e si è riavviato il pc.
    Mi ha creato un nuovo file log.txt ma non mi si connette più a internet!

    Ho provato a disconnettermi e riconnettermi al router ma non va su internet (alla LAN si connette).
    Ho riavviato il pc ma nulla. Inoltre Malawarebytes mi segnala sempre "Accesso a sito potenzialmente nocivo bloccato con successo: 176.31.229.25", anche se non apro alcun browser.

    Non so come mandarti il nuovo log (sto scrivendo dall'iPad)...


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    1,024
    Prova seguire le indicazioni a fondo pagina:
    http://www.bleepingcomputer.com/comb...usare-combofix

  8. #8
    Mannaggia!!! In automatico è stato impostato un server DNS nelle proprietà IPV4 del wireless...

    Comunque, una volta messo il DNS in automatico, Malawarebytes non mi dà più l'errore di prima e "sembra" (e scrivo sembra tra i doppi apici) che Chrome abbia smesso di aprirmi più siti; ma lo testerò per bene.

    Intanto di seguito il link del nuovo log:

    log.txt

    Intanto menatwork ti ringrazio tanto perché mi hai (incrociando le dita) risolto il problema.
    Sei stato rapido e professionale... Complimenti, davvero!


    Io poi ti farò sapere se mi si ripresenta di nuovo il problema, ma sono fiducioso.

    Poi mi fai lo stesso se questo ultimo log va bene o se bisogna effettuare qualche altra operazione?

    Grazie ancora!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di menatwork
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    4,330
    facciamo un altro controllo meglio essere prudenti

    Scarica OTL e salvalo sul desktop

    Metti la spunta su SCAN ALL USERS.

    Sotto output, metti la spunta su minimal output

    Clicca sulla freccettina di File Age e seleziona 60 Days

    Metti la spunta a LOP Check e Purity Check.

    Clicca su RUN SCAN

    Lascia fare la scansione senza interferire.

    Al termine della scansione trovi 2 log sul desktop. OTL.txt ed Extras.txt, salvali e caricali su Wikisend
    i log delle scansioni caricali = > QUI

    oppure = > QUI

  10. #10
    Di seguito i due txt:

    OTL.Txt

    Extras.Txt


    Intanto confermo che Chrome sta funzionando correttamente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.