Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    JS per cambiare classe ad un elemento: visualizzazione non corretta con Firefox

    Sto cercando di utilizzare qualche riga di Javascript per far cambiare classe ad un elemento del menu, incluso in tutte le pagine (via PHP), nel momento in cui sono in una pagina specifica, in maniera tale che lo stesso assuma una colorazione diversa in quel caso. Ho impostato la classe nuova (set1, quella di default si chiama set0) dal CSS con il relativo stile, e provato entrambe queste soluzioni JS:

    codice:
    <script type="text/javascript"> 
    document.getElementById("fps_xonotic.php").className = 
    document.getElementById("fps_xonotic.php").className.replace ( /(?:^|\s)set0(?!\S)/g , '' )
    document.getElementById('fps_xonotic.php').className += "set1";
    </script>
    codice:
    <script type="text/javascript">
    document.getElementById("fps_xonotic.php").className = "";
    document.getElementById("fps_xonotic.php").className = "set1";
    </script>
    tuttavia, mentre con Chromium il risultato è quello desiderato, con Firefox non lo è; dall'ispezione l'elemento risulta effettivamente della nuova classe set1, ma il suo colore non è quello impostato nel foglio di stile, anche se sembra leggermente diverso da quello di default. Questo utilizzando una qualsiasi delle due soluzioni, che si sono mostrate identiche in entrambi i browser.

    Da cosa potrebbe essere dovuto?

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Vediamo la pagina demo online
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Vediamo la pagina demo online
    Intendi una realizzazione? La pagina è questa, la scritta Xonotic nel riquadro blu dovrebbe comparire di un azzurro scuro (sì, devo poi sistemare i colori, questa è solo una prova, per contraddistinguerlo bene dall'hover che invece è arancione), per la precisione #4040ff, cosa che accade effettivamente con Chromium, ma non con Firefox.

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Boh...vistata la pagina con firefox 15 l'oggetto Xonotic e di default con classe set0 poi se controlli la console passa a set1
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Boh...vistata la pagina con firefox 15 l'oggetto Xonotic e di default con classe set0 poi se controlli la console passa a set1
    Sì, io ho provato con "Inspect element" e mi risulta effettivamente set1, seppur nel codice sorgente sia, come giusto in quanto quella è l'impostazione iniziale, set0. A te di che colore compare?

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da afullo
    Sì, io ho provato con "Inspect element" e mi risulta effettivamente set1, seppur nel codice sorgente sia, come giusto in quanto quella è l'impostazione iniziale, set0. A te di che colore compare?
    Su MEC e Firefox 15 è "giallino"
    Su iPad e safari è "blesi"
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Su MEC e Firefox 15 è "giallino"
    Su iPad e safari è "blesi"
    Come a me. Può essere significativo che i link generici siano proprio di color giallino (basta vedere anche solo all'interno della pagina che ho linkato, nelle parti di testo a destra della colonna) ?

    Riporto questo estratto dal CSS:

    codice:
    /* colorazione standard dei link */
    A:link {color: #FFFFCF;} A:visited {color: #FFFFCF;}
    A:active {color: #FFFFCF;} A:hover {color: #FFBF00;}
    
    /* colorazione dei link per la classe delle colonne */
    A.set0:link {color: #FFFFFF;} A.set0:visited {color: #FFFFFF;}
    A.set0:active {color: #FFFFFF;} A.set0:hover {color: #FFBF00;}
    
    /* colorazione dei link per la classe delle colonne, elemento in cui si e' */
    A.set1:link {color: #4040FF;} A.set1:visited {color: #4040FF;}
    A.set1:active {color: #4040FF;} A.set1:hover {color: #FFBF00;}

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Prova cosi
    codice:
    .set0 a:link {color: #FFFFFF;}
    .set0 a:visited {color: #FFFFFF;}
    .set0 a:active {color: #FFFFFF;}
    .set0 a:hover {color: #FFBF00;}
    altrimenti chiedi lo spostamento (link "segnala ad un moderatore") sul forum css
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Prova cosi
    codice:
    .set0 a:link {color: #FFFFFF;}
    .set0 a:visited {color: #FFFFFF;}
    .set0 a:active {color: #FFFFFF;}
    .set0 a:hover {color: #FFBF00;}
    altrimenti chiedi lo spostamento (link "segnala ad un moderatore") sul forum css
    Ok, proverò. Da quanto dici allora si evince che deve essere necessariamente un problema di CSS, non JS...

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Credo di si ma, ma non sono più tanto sicuro, ho ricaricato la pagina e ora la vedo come su safari ho qualche dubbio sul nominare gli ID cosi fps_xonotic.php col punto
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.