Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    interazione tra html5 e c#

    Salve a tutti! vi scrivo perchè attualmente sto facendo un'applicazione web la cui interfaccia è scritta in html5. A partire dalla scelta di una select mi serve collegarmi ad un programma indipendente scritto in c# per avere dei risultati finali; Più specificatamente, nell'interfaccia scritta in html5 viene selezionata un'immagine all'interno del quale è possibile selezionare dei parametri. Il settaggio di questi parametri e i corrispondenti risultati finali dipendenti dai parametri sono implementati in un programma esterno scritto in c#. Dunque a me servirebbe fare in modo che l'interfaccia in html5 comunichi con il programma scritto in c#. Qualcuno può aiutarmi a farmi capire come può avvenire questa interazione?

  2. #2
    Il modo "normale" sarebbe realizzare il sito come applicazione ASP.NET... L'unica alternativa che vedo è scrivere l'applicazione C# in modo che contenga in sé un serverino HTTP in grado di rispondere alle richieste della pagina (effettuate tramite JavaScript).
    Dimmi che metodo intendi usare che ti sposto nella sezione più appropriata.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Un progetto ASPNET WebApi o MVC4 è proprio quello che fa al caso tuo.
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    707
    Bisognerebbe sapere:
    1) attualmente il server come è fatto: apache, tomcat, pagine jsp, servlet, php, ruby, ... ?
    2) cos'è questo programma scritto in C# ? è un programma grafico, testuale, un server, monoutente, multiutente, client/server, funziona in qualche modo, con qualche protocollo già in rete ... ?

  5. #5
    Grazie a tutti per le risposte. In particolare vorrei attenzionare la soluzione proposta da MItaly ovvero scrivere l'applicazione C# in modo che contenga in sé un serverino HTTP. MItaly vorrei chiederti come poter fare per poter intraprendere questa soluzione...sono alle prime armi e non so come muovermi!! grazie

  6. #6
    Dai un'occhiata qui.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Scusate sono inesperta in materia. Non so se è veramente quello che mi serve. Vi spiego in parole spicciole
    HO un programma scritto in C#, con la precisione mi serve integrare nel mio programma html5 queste due righe di codice :

    Uri ontologyConfUri = new Uri("http://localhost:2984/OntologyConfigurator.aspx" + queryString);
    HtmlPage.Window.Navigate(ontologyConfUri, "_blank");

    Se qualcuno può gentilmente spiegarmi come posso fare ve ne sarei veramente grata !
    Grazie...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.