Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Estrarre variabili PHP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    17

    Estrarre variabili PHP

    Salve a tutti ragazzi,

    ho una pagina php in cui ci sono delle varie echo con semplice testo, poi c'è una sola variabile che mi interessa estrarre lato client tramite javascript.

    Codice PHP:


    $_POST['name']=$name_new;
    echo $_POST['name'];

    oppure:

    echo 'var name='.$name_new.';';


    In entrambi i casi lato client faccio resp=this.responseText; ma non riesco a utilizzare, o meglio estrarre la variabile in questione. Ho provato con eval ma forse non è la funzione adatta in questo caso.

  2. #2
    spiegati meglio

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    17
    Cioè mi trovo in possesso della risposta dello script php e devo analizzarla lato client: premetto che sto usando tecniche ajax. Una volta ottenuta la risposta per mezzo della funzione responseText come faccio ad utilizzare le variabili contenute al suo interno. Non so se adesso sono riuscito a spiegare un pò meglio la situazione.

  4. #4
    Originariamente inviato da luis20
    Cioè mi trovo in possesso della risposta dello script php e devo analizzarla lato client: premetto che sto usando tecniche ajax. Una volta ottenuta la risposta per mezzo della funzione responseText come faccio ad utilizzare le variabili contenute al suo interno. Non so se adesso sono riuscito a spiegare un pò meglio la situazione.
    Questo è un argomento che riguarda Javascript e non PHP.
    Infatti una volta ottenuta la risposta dallo script php, le variabili contenute in responseText le potrai utilizzare solo tramite Javascript, e non tramite PHP.

    Ad ogni modo, il concetto è semplice. Ttu hai una chiamata ajax allo script "pippo.php"
    "pippo.php" è fatto così:

    $num1 =10;
    $num2 =20;
    $somma= $num1 + $num2;
    echo "la somma è $somma";


    ora quando avrai chiamato lo script responseText conterrà "la somma è 30",
    quindi vedi poi tu cosa frane con javascript...
    In pratica responseText non contiene mai nessuna variabile php, ma contiene solamente l'output dello script php...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    17
    Originariamente inviato da philbert
    Questo è un argomento che riguarda Javascript e non PHP.
    Infatti una volta ottenuta la risposta dallo script php, le variabili contenute in responseText le potrai utilizzare solo tramite Javascript, e non tramite PHP.

    Ad ogni modo, il concetto è semplice. Ttu hai una chiamata ajax allo script "pippo.php"
    "pippo.php" è fatto così:

    $num1 =10;
    $num2 =20;
    $somma= $num1 + $num2;
    echo "la somma è $somma";


    ora quando avrai chiamato lo script responseText conterrà "la somma è 30",
    quindi vedi poi tu cosa frane con javascript...
    In pratica responseText non contiene mai nessuna variabile php, ma contiene solamente l'output dello script php...


    Ok, scusate per la sezione sbagliata, credo di non poter spostare io la sezione. Si, volevo dire quello che hai anche detto tu, mi sono espresso male. Comunque il punto è proprio questo, prendiamo l'esempio che mi hai fatto tu:

    supponiamo di avere --> echo "la somma è uguale a".$somma;
    Quindi, prendendo in considerazione il tuo esempio, avrò "la somma è uguale a 30".

    supponiamo di voler copiare, da javascript, ad esempio il valore 30 in una variabile lato client (potrebbe essere un qualsiasi altro valore. non per forza 30), cioè voglio poter copiare il valore 30 in una variabile lato client in modo da poter utilizzare quel determinato valore. In tal caso come dovrei fare? L'unica cosa che mi viene in mente è fare uno split sulla stringa che otteniamo con la responseText in modo da avere le due stringhe separate come:

    la somma è
    $somma (cioè il valore contenuto al suo interno)

    Non so però se c'è qualche metodo più corretto da utilizzare..

  6. #6
    Originariamente inviato da luis20


    L'unica cosa che mi viene in mente è fare uno split sulla stringa che otteniamo con la responseText in modo da avere le due stringhe separate
    sì il concetto è quello...
    in pratica devi fare un parse della stringa con split() o altre funzioni javascript...
    tieni presente che più lo script php ti restiturà un output opportunamente formattato per essere parsato e più semplice sarà il lavoro...

    in genere si usa far restituire i dati in xml o json ...

    se non conosci json ecco alcuni riferimenti:
    http://www.html.it/articoli/introduzione-a-json-1/
    http://blog.html.it/29/04/2010/json-o-xml/


    PH

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    17
    Si, li conosco, non a livello avanzato ma li conosco quindi darò senz'altro una lettura alle guide che mi hai linkato.

    Grazie mille dell'aiuto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.