Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    19

    Cast esplicito per Classe generica

    Salve a tutti, avrei un problema: volevo sapere se in JS era possibile effettuare un cast esplicito (tipo quello che c'è in Java, per esempio: a= (MiaClasse) b; )
    Spiego qual è la situazione:
    ho due pagine php, pag1 e pag2, ed il file classi.js, contenente le dichiarazioni delle classi.
    l'istanza di MiaClasse viene creata in pag1.php ed è mia intenzione passare, tramite il metodo POST, tali dati alla pag2. Cercando su internet sono riuscito a trovare una funzione che invii i dati attraverso il metodo POST, ma il problema in cui vado ad incappare è il riconoscimento di questi dati, infatti, pur avendo importato anche in pag2.php lo script classi.js, non so come "far capire" al sistema che i dati ricevuti vanno interpretati come MiaClasse e non come oggetto generico...
    Non so se sono riuscito a spiegarmi, ringrazio tutti anticipatamente!

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Cast esplicito per Classe generica

    Originariamente inviato da Svech87
    Salve a tutti, avrei un problema: volevo sapere se in JS era possibile effettuare un cast esplicito (tipo quello che c'è in Java, per esempio: a= (MiaClasse) b; )
    Dubito che questo sia possibile java è lato sever è ha le sue "caratteristiche" il javascript è lato client e ha altre "caratteristiche", altrimenti basterebbe un solo linguaggio
    Spiego qual è la situazione:
    ho due pagine php, pag1 e pag2, ed il file classi.js, contenente le dichiarazioni delle classi.
    l'istanza di MiaClasse viene creata in pag1.php ed è mia intenzione passare, tramite il metodo POST, tali dati alla pag2. Cercando su internet sono riuscito a trovare una funzione che invii i dati attraverso il metodo POST, ma il problema in cui vado ad incappare è il riconoscimento di questi dati, infatti, pur avendo importato anche in pag2.php lo script classi.js, non so come "far capire" al sistema che i dati ricevuti vanno interpretati come MiaClasse e non come oggetto generico...
    Non so se sono riuscito a spiegarmi, ringrazio tutti anticipatamente!
    Questo non l'ho capito come passaggio, comunque il javascript non legge dati POST (metodo interpretabile volutamente solo dal server non dal client) ma solo querystring GET, pertanto il problema potrebbe essere questo
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    19
    Forse faccio meglio a spiegare ciò che devo fare, così mi sai consigliare come procedere, perché credo di stare sbagliando proprio approccio :
    devo fare un serious game (ovvero videogioco con finalità didattiche) riguardante una corretta alimentazione, stile di vita, ecc. Tale gioco deve essere eseguibile attraverso browser. L'utente, operando in una successione di pagine, deve fare delle scelte ed il risultato di tutte queste scelte deve essere riportato in output dopo che ha visitato tutte le pagine. Come mi consigli di fare per tenere traccia delle scelte compiute nelle prime pagine? All'inizio avevo provato anch'io utilizzando il GET sui vari URL delle pagine, ma con l'andare avanti del gioco il numero di informazioni da ricordare diventa troppo grande ed effettuare il parsing dell'URL diventa piuttosto difficoltoso ( chiaramente se non c'è altro modo farò così), perciò avevo pensato al metodo POST ( chiaramente ho utilizzato anche PHP per poter accedere, pagina per pagina, alla variabile $_POST ) e di utilizzare per la memorizzazione di dati, invece che delle stringhe, le classi ( credo sia più facile operare con una classe "Colazione" e delle opportune proprietà piuttosto che una ipotetica stringa "Colazione 2 fetteBiscottate 1 bicchiere latte..." ).
    Spero di essermi spiegato anche qui , grazie ancora!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    sei in ambiente php, puoi fare un sacco di cose lato server, per esempio usare le sessioni

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    19
    Originariamente inviato da Xinod
    sei in ambiente php, puoi fare un sacco di cose lato server, per esempio usare le sessioni
    Non avevo mai usato le sessioni (sono nuovo alla programmazione per il web ) ma credo che facciano proprio al caso mio! Grazie infinite!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    di nulla

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.