Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    3

    impianto telefonico in parallelo (con router adsl)

    Ciao ragazzi, come da oggetto sto sistemando l'impianto telefonico nel mio alloggio...dispongo di 3 prese tripolari (perciò vecchio tipo) dotate di filtri adsl. Ho un router collegato alla prima presa.

    I collegamenti tra le prese erano prima in "serie", mentre ora ho modificato tutto in "parallelo", in modo da permettere alla linea adsl di funzionare a dovere, senza cioè temere disconnessioni ogniqualvolta si alzi la cornetta dei telefoni.

    La cosa funziona, c'è solo qualche ronzio alzando la cornetta del telefono, quando il router è in funzione.

    Venendo al dunque, quale delle 2 configurazioni (allego immagini) è la migliore?

    Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!


    http://i45.tinypic.com/r05nhd.jpg

    http://i49.tinypic.com/15x67mp.jpg

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: impianto telefonico in parallelo (con router adsl)

    Originariamente inviato da xiao
    Ciao ragazzi, come da oggetto sto sistemando l'impianto telefonico nel mio alloggio...dispongo di 3 prese tripolari (perciò vecchio tipo) dotate di filtri adsl. Ho un router collegato alla prima presa.

    I collegamenti tra le prese erano prima in "serie", mentre ora ho modificato tutto in "parallelo", in modo da permettere alla linea adsl di funzionare a dovere, senza cioè temere disconnessioni ogniqualvolta si alzi la cornetta dei telefoni.

    La cosa funziona, c'è solo qualche ronzio alzando la cornetta del telefono, quando il router è in funzione.

    Venendo al dunque, quale delle 2 configurazioni (allego immagini) è la migliore?

    Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!


    http://i45.tinypic.com/r05nhd.jpg

    http://i49.tinypic.com/15x67mp.jpg
    le foto annesse sono esattamente uguali come collegamento , ti consiglio di controllare se all interno delle prese non ci sono condensatori o schede elettroniche strane ( se vuoi puoi postare le foto ) nel caso del ronzio potrebbe dipendere dal fatto che i filtri adsl ( che vanno messi su tutti i telefoni ) tagliano la banda della adsl un po prima

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    3
    Ok, ora ho collegato il router alla prima presa (avrei già dovuto farlo prima) ed il ronzio è diminuito. I filtri adsl sono nuovi e di qualità, per fortuna.

    Quello che riesco a capire (da assoluto profano in materia) è come mai tu affermi che le due immagini riportino gli stessi collegamenti ...infatti nella prima foto il doppino ha ingresso in "bf" e "af", ed il cavo bianco ha "ae" in comune nella presa intermedia.

    Nella seconda foto invece, il doppino entra direttamente in "be" ed "ae", ed il cavo bianco non si incrocia in "ae"

    ...perdona la mia confusione

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da xiao
    Ok, ora ho collegato il router alla prima presa (avrei già dovuto farlo prima) ed il ronzio è diminuito. I filtri adsl sono nuovi e di qualità, per fortuna.

    Quello che riesco a capire (da assoluto profano in materia) è come mai tu affermi che le due immagini riportino gli stessi collegamenti ...infatti nella prima foto il doppino ha ingresso in "bf" e "af", ed il cavo bianco ha "ae" in comune nella presa intermedia.

    Nella seconda foto invece, il doppino entra direttamente in "be" ed "ae", ed il cavo bianco non si incrocia in "ae"

    ...perdona la mia confusione
    Se guardi come corre il filo vedi che a lato di mettere il filo su un morsetto e l altro il risultato non cambia , io a casa ho fatto la prima

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    3
    Ok molto bene, grazie ancora!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.