Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: [MVC e Sessioni]

  1. #1

    [MVC e Sessioni]

    Una Domanda, che mi sta arrovellando un po' le meningi,
    Avendo un sito creato con pattern MVC, le sessioni le implemento nel controller, ma come faccio per le sessioni, cioe' io ho un controller e una vista per ogni cosa login, visualizzazione articoli, visualizzazione menu, pannello di amministrazione, visualizzazione articoli per amministratore e altri e altri...
    Come faccio ad implementare le funzioni ?
    Un saluto, e scusate per la domanda triviale (potrei utilizzare zend framework, pero' vorrei capire come fare senza ZF).
    grazie anticipatamente per le risposte.

  2. #2

    Re: [MVC e Sessioni]

    Originariamente inviato da Secchiello
    le sessioni le implemento nel controller, ma come faccio per le sessioni,.
    ciao, dovresti spiegarti meglio.. quali sono le funzioni a cui ti riferisci, quelle che non sai dove salvare?

  3. #3
    OPS, scusatemi, in effetti non si capisce gran che...insomma, cerco di spiegarmi meglio :
    Ho :

    Model_Base : dove c'e' un creatore/preparatore di query e la connessione al DB (utilizzo PDO)

    Model_vari : vanno ad estendere il model base e in pratica e' dove vengono passati al model base i parametri delle query che mi interessano (ad esempio Model_Login avra' : una query per la ricerca dell'utente in base a user e psw e restituzione di un booleano)

    View_Login : e' presente l'html del form di login compresi i richiami ai vari javascript, con il metodo post invio la password e l'utente al controller.

    Controller_Login : Richiede il model_login e la vista_login qua' vado a ripescare $_POST vado a fare i controlli sulla correttezza e se e' presente (andando ad eseguire il metodo del mio model_login) qua' e' anche dove vorrei inizializzare la sessione, e utilizzarla per tutta la restante navigazione nel sito.

    Ma come faccio a passare la sessione agli altri controller, o piu' che altro quello che mi rimane un po' oscuro e' : una volta che ho tutti i controller dove li metto per poterli visualizzare tutti insieme ? (cioe' per visualizzare il mio sito e non solo i blocchi che costituiranno il mio sito).

  4. #4
    a monte, prima ancora del controller, c'è il framework che si occupa appunto di "incollare" tutto questo e fare in modo, tra l'altro, che venga richiamato il giusto controller (di solito grazie ad un parametro passato dalla url, o dalla url stessa).

    Esempio pratico, su un sito MVC basato su un framework diffuso come Codeigniter, se io ho una pagina "news" con l'elenco di tutte le news, avrò

    nomesito.com/news

    come l'utente digita questo indirizzo, si muove il framework che intercetta l'url e cerca dentro la cartella controller un file chiamato news.php con una classe News.
    All'interno della classe News cerca una funzione index() che è quella di default.

    per la url
    nomesito.com/news/dettaglio_news

    cercherà come sopra il controller news ma questa volta, avendo una funzione ben precisa specificata nella url, non cercherà index ma dettaglio_news().

    Sarai poi tu, nel costruttore del controller, a richiamare il model che ti serve, le librerie e via dicendo.

    I framework di solito gli oggetti essenziali (database, sessioni) te li mettono a disposizione in automatico.

    Ma non ho capito.. ti stai facendo un MVC da solo?

  5. #5
    E si, insomma volevo provare a crearmi un CMS, i CMS gia' pronti non mi piacciono troppo, quindi volevo crearmene uno io e dato che lo sto creando da zero vorrei utilizzare MVC come pattern creazionale.

  6. #6
    non potrei crearmi un template dove inserire tutte le mie viste e un macro controllore che verrà utilizzato per capire a che accesso sono arrivato ? cioe' se ho fatto il login viene settato un flag che passero' poi con il metodo get agli altri controllori, cosi' da capire se sono loggato o meno.
    Mha utilizzare un framework esterno non vorrei, pero' vorrei capire come poter fare io tutto quanto, MVC, controllo accessi, login, pannello d'amministrazione, e tutto il resto...

  7. #7
    Originariamente inviato da Secchiello
    non potrei crearmi un template dove inserire tutte le mie viste e un macro controllore che verrà utilizzato per capire a che accesso sono arrivato ? cioe' se ho fatto il login viene settato un flag che passero' poi con il metodo get agli altri controllori, cosi' da capire se sono loggato o meno.
    Mha utilizzare un framework esterno non vorrei, pero' vorrei capire come poter fare io tutto quanto, MVC, controllo accessi, login, pannello d'amministrazione, e tutto il resto...
    secondo me la soluzione migliore è usare un framework legger come codeigniter. Cosi potrai apprendere di più sul MVC, nella pratica, senza però basarti su cms invasivi che "fanno tutto loro".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.