Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto per una caldaia che sembra funzionare in modo diverso da quelle che ho sempre conosciuto, e non so come regolarla, né per l'uso estivo né per quello invernale.

Le regolazioni (con relativa descrizione da manuale d'uso) sono

Commutatore:
  • Spento: caldaia disattivata.
  • Linea o Sanitario: la caldaia è in funzione solo per produrre acqua calda.
  • Inverno: la caldaia è in funzione sia per il riscaldamento sia per la produzione di acqua sanitaria. Il led INVERNO si accende quando il circolatore è in funzione, è spento quando la caldaia è fredda o se c'è prelievo di acqua sanitaria. Il circolatore entra in funzione, il led si accende, quando c'è il consenso del termostato anticondensa o precedenza, caldaia a temperatura di circa 60°.


Termostato di regolazione acqua calda (0°/90°)
  • Serve per regolare la temperatura dell'acqua in caldaia (posizionarlo da 60°C a 90°C). Per la massima produzione di acqua sanitaria in continuo la temperatura ideale è 70°.


Manopola regolazione valvola miscela (0/12)
  • Serve per regolare la temperatura dei radiatori lasciando inalterata la temperatura di caldaia. A valori più bassi la temperatura in mandata aumenta, a valori più alti diminuisce.


Quali sono secondo voi le impostazioni ottimali sia per l'uso estivo sia per quello invernale?

Tra l'altro se in estate si lascia sempre la temperatura dell'acqua a 60°, i consumi e le bollette sono altissime e nel cuore della notte, quando non c'è utilizzo di acqua, la caldaia ogni tanto si accende.