Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Proprietà top

  1. #1

    Proprietà top

    Questo il codice
    codice:
    <div style="position: absolute; left: 49%; top: 50%"> 
    Segui @ligimus 
    <script>!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0];if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src="//platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,"script","twitter-wjs");
    </script>
    </div>
    Non riesco ad attivare la percentuale nella proprietà top per questo elemento qualcuno sa perchè?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    position:absolute
    il posizionamento si riferisce al blocco antenato che ha un posizionamento che non sia static (quello default).

    Ne consegue:
    - non si puo` dare una spiegazione dato che non hai postato HTML e CSS del suo contenitore
    - la mia palla di cristallo mi dice che non hai tenuto conto delle regole sul posizionamento


    PS: quando posti codice usa un formato umano, senza mettere tutto su una riga, ma usando opportunamente le indentazioni
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Originariamente inviato da Mich_
    position:absolute
    il posizionamento si riferisce al blocco antenato che ha un posizionamento che non sia static (quello default).

    Ne consegue:
    - non si puo` dare una spiegazione dato che non hai postato HTML e CSS del suo contenitore
    - la mia palla di cristallo mi dice che non hai tenuto conto delle regole sul posizionamento


    PS: quando posti codice usa un formato umano, senza mettere tutto su una riga, ma usando opportunamente le indentazioni
    L'umorismo in questo forum non manca mai vedo l'educazione è un optional.
    Comunque sia posto la pagina faccio prima:
    ladivinacomedia.altervista.org/aboutme/informazioni.html
    vorrei che il pulsante di twitter quando vado a ridimensionare la pagina scali insieme al testo e così vorrei anche il form lì sotto

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ormai sono troppi anni che non uso il linguaggio HTML che utilizzi nella tua pagina, per cui non sono in grado di aiutarti nello specifico.

    Le linee guida attuali consigliano di usare una DTD piu` moderna e soprattutto di separare in tre posizioni separate (meglio se tre file distinti) la marcatura (HTML), la formattazione (CSS) e le azioni (JS).

    Inoltre tu stai mescolando formattazione HTML e formattazione CSS, e questo rende difficile (a volte impossibile) fare pagine cross-browser.
    E stai utilizzando tabelle per formattare: anche questo rende difficile sistemare il CSS (le tabelle sono fatte per intabellare i dati, non le strutture dalla pagina)


    Ho cercato la struttura proposta nella tua pagina, ma la ho trovata diversa (nella pagina vedo scritto <div style="position: absolute; left: 49%; top: 545px"> ), per cui non e` possibile vedere la cosa in funzione.
    E manca anche la formattazione di HTML e BODY:
    Prova comunque ad aggiungere al CSS:
    html, body {
    width: 100%;
    height: 100%;
    }
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Originariamente inviato da Mich_
    E manca anche la formattazione di HTML e BODY:
    Prova comunque ad aggiungere al CSS:
    html, body {
    width: 100%;
    height: 100%;
    }
    Se guardi il messaggio che ho scritto prima domandavo quale fosse il modo per far rimanere il pulsante sotto il testo

  6. #6
    grazie lo stesso ci sono riuscito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.