Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35

Discussione: form select js

  1. #1

    form select js

    Salve a tutti,
    ho un form in html nel quale richiedo di selezionare in un select la regione della quale si vogliono visualizzare i dati. Una volta selezionata ed inviato il form i dati vengono elaboratti da uno script php che restituisce in un altra pagina tutti i locali presenti in quella regione. Per restringere il campo avevo intenzione di inserire uno script in js per far si che una volta selezionata la regione compaia un altro select nel quale sono indicate le città di quella regione così da selezionare un range più ristretto. Non so come fare. Qualche idea?

  2. #2
    all' onchange della prima select capisci la regione selezionata e poi:

    o metti un grande if (o switch) con le tue possibilità(una per regione)
    oppure con ajax mandi la regione allo script che ti invia le città

    avendo anche già lo script php pronto la prima è un po' una pazzia, quindi è meglio capire che regione è selezionata, fare una richiesta ajax mandando la regione, farti restituire le città, magari già sotto forma di <option> e inserirle nella seconda select.

    Se sai qualcosa di js vedi -> www.html.it/guide/guida-ajax/
    altrimenti parti da qui -> www.html.it/guide/guida-javascript-di-base/

    se ti servono aiuti per come impostare facci sapere


  3. #3
    Il file html sarebbe così, cosa devo inserire?
    codice:
    <form action="ricerca.php" method="post" name="ricerca">
    				<label>Tipo di esercizio:
    					<select name="tipo" required>
    						<option selected>-Selezionare-</option>
    						<option>Forno</option>
    						<option>Panificio</option>
    						<option>Pasticceria</option>
    						<option>Alimentari</option>
    					</select>
    				</label>
    				<label>Regione:
    					<select name="regione" required>
    						<option selected>-Selezionare-</option>
    						<option>Toscana</option>
    						<option>Valle d'Aosta</option>
    						<option>Lombardia</option>
    						<option>Trentino</option>
    						<option>Liguria</option>
    						<option>Veneto</option>
    						<option>Friuli Venezia Giulia</option>
    						<option>Umbria</option>
    						<option>Abruzzo</option>
    						<option>Molise</option>
    						<option>Sardegna</option>
    						<option>Sicilia</option>
    						<option>Campania</option>
    						<option>Calabria</option>
    						<option>Basilicata</option>
    					</select>
    				</label>
    				<label>
    					<input type="submit" name="cerca" id="cerca" title="Clic qui per visualizzare tutti gli esercizi nella tua zona." value="Ricerca">

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Vedi se questa discussione può aiutarti
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    nel tuo caso si forma qualcosa del genere

    per completare devi però postare la pagina php !

    questo è come si presenterà più o meno la tua pagina

    ciò a partire dalla head

    codice:
    <script type="text/javascript">
    
    
    
    
    
    function trova()
    {	
    	regione_selezionata = document.getElementById('regione').value;
    	var ajax = new XMLHttpRequest();
    	
    	//se c'è il supporto
    	if(ajax)
    	{	//richiesta pagina con metodo post
    		ajax.open("post", "xxx.php", true);
    		ajax.setRequestHeader("content-type", "application/x-www-form-urlencoded");
    		ajax.setRequestHeader("connection", "close");
    		ajax.send("regione=" + regione_selezionata);
    		ajax.onreadystatechange = function() 
    		{
    			if(ajax.readyState == 4) 
    			{
    				if(ajax.status == 200 || ajax.status == 304)
    				{	//sistemo ciò che arriva
    					testo = ajax.responseText;
    					document.getElementById('citta').innerHTML = testo;
    					document.getElementById('citta').removeAttribute('disabled');
    					
    					
    				}
    				
    			}
    		}
    	}
    }
    
    
    
    
    
    
    
    </script>
    
    </head>
    
    <body>
    
    
    <form action="ricerca.php" method="post" name="ricerca">
    				<label>Tipo di esercizio:
    					<select name="tipo" required>
    						<option selected>-Selezionare-</option>
    						<option>Forno</option>
    						<option>Panificio</option>
    						<option>Pasticceria</option>
    						<option>Alimentari</option>
    					</select>
    				</label>
    				<label>Regione:
    					<select name="regione" id ="regione" required onChange="trova();">
    						<option selected>-Selezionare-</option>
    						<option>Toscana</option>
    						<option>Valle d'Aosta</option>
    						<option>Lombardia</option>
    						<option>Trentino</option>
    						<option>Liguria</option>
    						<option>Veneto</option>
    						<option>Friuli Venezia Giulia</option>
    						<option>Umbria</option>
    						<option>Abruzzo</option>
    						<option>Molise</option>
    						<option>Sardegna</option>
    						<option>Sicilia</option>
    						<option>Campania</option>
    						<option>Calabria</option>
    						<option>Basilicata</option>
    					</select>
    				</label>
    				
    				<select name="regione" required  disabled id="citta">
    				</select>
    			
    					<input type="submit" name="cerca" id="cerca" title="Clic qui per visualizzare tutti gli esercizi nella tua zona." value="Ricerca">
    
    
    
    
    
    
    
    </body>

  6. #6
    Cosa devo fare con la pagina php?

  7. #7
    farcela vedere

  8. #8

  9. #9

    Re: form select js

    Originariamente inviato da masternick
    Salve a tutti,
    ho un form in html nel quale richiedo di selezionare in un select la regione della quale si vogliono visualizzare i dati. Una volta selezionata ed inviato il form i dati vengono elaboratti da uno script php che restituisce in un altra pagina tutti i locali presenti in quella regione. Per restringere il campo avevo intenzione di inserire uno script in js per far si che una volta selezionata la regione compaia un altro select nel quale sono indicate le città di quella regione così da selezionare un range più ristretto. Non so come fare. Qualche idea?
    questo script ha già un controllo che restituisce i posti nelle regioni??

  10. #10
    Codice PHP:
    <html>
        <head>
            <title>  -Home</title>
            <meta name="keywords" content="forni, indagine di mercato">
            <meta name="description" content="Qui potrete trovare il forno, il panificio, la pasticceria... più economica e vicino a voi.">
            <meta name="author" content="Borgioli Niccolò">
            <LINK rel=stylesheet href="stili/stile.css" type="text/css">
        </head>
        <body>
            <H1>Nome sito</H1>
            <div id="barra">
                [url="index.html"]Home[/url][url="segnalazione.html"]Segnala negozio[/url][url="contatti.html"]Contatti[/url]
            </div>
            <div id="risultati">
                <table border="1" bordercolor="black">
                <blockquote>
                <tr><td>Nome</td><td>Indirizzo</td><td>Tipo</td><td>Regione</td><td>Descrizione</td></tr>
                    
                <?php
                    session_start
    ();
                    require_once(
    'mysqlconn.php');
                    
    mysql_select_db($database$Esercizi);
                    
    $bSuccesso true;
                    
    $verDB false;
                    
    $tipo $_POST['tipo'];
                    
    $regione $_POST['regione'];
                    if (
    strlen($tipo) == '')
                        die (
    'Tipo errato');
                    if (
    strlen($regione) == '')
                        die (
    'Regione errata');

                    
    // aggiungi qualche controllo sulla stringa

                    
    $result mysql_query("SELECT * FROM Esercizi WHERE tipo='".$tipo."' AND regione='".$regione."' ORDER BY id DESC") or die('mysql_error()');

                    
    //print "<table><tr><td>Nome</td><td>Indirizzo</td><td>Tipo</td><td>Regione</td><td>Descrizione</td></tr>"; 

                    
    while ($resrow mysql_fetch_array($result)) {    
                    
    ?>
                            <tr></tr>
                            <tr><td><?php echo $nome $resrow[nome]; ?></td><td><?php echo $nome $resrow[indirizzo]; ?></td><td><?php echo $nome $resrow[tipo]; ?></td><td><?php echo $nome $resrow[regione]; ?></td><td><?php echo $nome $resrow[descrizione]; ?></td></tr>
                    <?php }
                    
    ?>
                </blockquote>    
                </table>                
        </body>
    </html>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.