Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    16

    Problema script php [valore campi select]

    Salve a tutti,
    ho un problema con uno script che ho fatto insieme ad un mio amico, e non stiamo riuscendo a trovare una soluzione....premetto che io sono alle prime armi...
    Non so se riuscirò a farvi comprendere.... spero di si...
    Abbiamo una pagina x (contenente delle condizioni) dove l' utente2 (invitato dall' utente1) visualizza diversi campi, label, select, texarea ed altri selezionate precedentemente dall'utente1.(che rappresentano queste condizioni) affinchè il programma vada avanti, è necessario che entrambe gli utenti siano d'accordo con le condizioni... A questo punto, l'utente2 ha 2 possibilità: accettare le scelte dell'utente1 ed andare avanti con il programma, o modificare 1 o più campi... se avviene ciò, la pagina x non va avanti, ma ritorna all'utente1 che potrà a sua volta accettare o modificare...
    Attraverso una pagina di javascript verifichiamo e memorizziamo nel db le scelte effettuate dagli utenti....
    Adesso per un errore di logica e non di programmazione, dobbiamo far si che se l'utente2 fa delle modifiche ad alcune select in particolare, questa non vengano prese dallo script come delle modifiche, ma devono solo essere salvate nel db e il programma deve continuare.
    Mi spiego meglio... se l'utente2 fa modifiche, esce il pulsante "modifica", mentre se non ne fa, esce il pulsante "accetta".
    Ora... abbiamo bisogno che solo per alcune scelte (su select,text etc) anche se l'utente2 dovesse modificarle, lo script non le conti come modifiche, ma mostri lo stesso il pulsante "accetta".
    Quindi per fare un esempio... poniamo il caso di avere nella pagina x queste select...

    Select 1
    Select 2
    Select 3
    Select 4
    Select 5

    Select a
    Select b

    se l'utente2 modifica 1 o più select (1,2,3,4,5) si dovrà visualizzare normalmente il pulsante "modifica".....
    mentre se dovesse modificare solo le select a e b, e non modificare nulla nelle select (1,2,3,4,5) la pagina deve mostrare il pulsante accetta (memorizzando comunque le scelte alle select a,b)

    Come possiamo risolvere questo problema? Sono giorni che ci sbattiamo... ma non ne veniamo fuori....

    nella pagina javascript dove facciamo il controllo sulle scelte, abbiamo assegnato 2 valori: 0 e 1; ed è presente un contatore che verifica.... se il valore è = 0 allora non sono state fatte modifiche e la pagina mostrerà il pulsante "accetta" se il valore è = 1 allora le conta come modifiche (alle select) e mostra il pulsante "modifica"
    Come facciamo a far esulare le select a e b da questo controllo? per far mostrare solo "accetta"?

    Scusate se sono stato cosi complicato nello spiegare.. e grazie a tutti coloro mi vorranno aiutare...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    16
    Nessuno che sappia darmi una mano??

  3. #3
    Originariamente inviato da Jeymax
    Nessuno che sappia darmi una mano??
    non c'entra con PHP, devi operare sul controllo javascript
    anzichè assegnare solo 2 valori, nel javascript dove fate il controllo sulle scelte, controllate la situazione delle varie select e con una serie di if stabilite di volta in volta se mostrare il pulsante o meno...:

  4. #4
    senza saper come sono strutturate le pagine è difficile darvi risposta

    mi risulta difficile poi credere a quanto dici

    Attraverso una pagina di javascript verifichiamo e memorizziamo nel db le scelte effettuate dagli utenti....
    intendi dire che gestisci l'interazione con il db con ajax? se come dici siete alle prime armi mi risulta difficile

    se non usate javascript però la domanda non avrebbe senso perchè sarebbe troppo facile al caricamento della pagina verificare quali select sono state modificate, confrontale con un array contenente il nome delle select che possono essere modificate senza bisogno di conferma, visualizzare i bottoni giusti e andare avanti

    se usate javascript ... spiegate meglio l'interazione tra gli utenti, tra le pagine e il db, solo cosi se ne esce
    semplicità ... al sol nominarla sembra svanire

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.