Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Problema con orario

  1. #1

    Problema con orario

    salve!
    ho una select per gli orari salvati così:
    12:00
    12:30
    13:00
    13:30
    .......

    mi sono reso conto di avere un problema:
    Codice PHP:
    $oraDb date('H:i:s'$_POST['orario']);
    echo 
    $oraDb '
    '

    se la voce scelta è 12:00, il risultato stampato è 01:00:12
    perchè??

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    date() accetta un timestamp, non un orario.

  3. #3
    così pare che vada:
    Codice PHP:
    $oraDb date('H:i:s'strtotime($_POST['orario'])); 
    grazie!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    Ma se ce l'hai l'orario già in formato leggibile nel db perché non lo stampi direttamente senza conversione? In generale però consiglierei di non salvarlo in quel modo ma usando il timestamp

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  5. #5
    nel db non ho proprio un orario.
    in pratica per un dato record si sceglie un orario di inizio (12:00) e uno di fine (16:30) e poi costruisco la lista in mezzo.
    ma io non ho un orario nel db, il campo è di tpo varchar.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    E' ciò che intendevo. L'orario è già in formato leggibile nel db (il tipo della colonna non importa qui), quindi stampa quello che ottieni dal db e basta. Giusto?

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

  7. #7
    no aspetta.
    stamparlo dentro ad esempio una tendina ok, non faccio trasformazioni.
    ma ci devo fare dei calcoli rispetto all'orario del momento in cui viene fatto il submit del form.
    quindi non mi basta il valore del db, ma devo trasformarlo.
    non l'ho indicato in quanto trasformandolo ho risolto.
    ho mostrato come veniva stampato solo per farvi capire meglio l'errore iun cui incappavo quando eseguivo i calcoli.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di neroux
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    1,973
    ho capito. comunque direi che sia meglio di cambiare il modo in cui lo salvi, consiglierei il unix timestamp

    www.sitemeer.com » Quando un sito pare irraggiungibile

    Se ti piace ci puoi trovare anche su Facebook

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.