Salve a tutti e grazie in anticipo a chi mi risolve... o almeno ci prova... questo "coso" in jquery...
Ho uno slider, figo figo, vorrei utilizzarlo ma la sua grossa mancanza è l'autostart, che è assente.
Essendo io un web designer e non un programmatore, con le poche conoscenze che ho MI SONO DOVUTO IMBARCARE nel provare a scriverla io.... i risultati ve li lascio solo immaginare
Nonostante tutto ho cacciato fuori un'idea. Sapendo che lo slide sostituisce letteralmente l'immagine, o quantomento cambia direttamente l'url, ho pensato di far semplicemente (se fà per dire) premere in automatico il pulsante avanti ogni tot secondi appena l'immagine risultasse carica. Ma... ovviamente... la funzione è scritta a "cavolonzi" e non funziona. 


Ho bisogno di qualcuno esperto in jquery che mi aiuti altrimenti qua io divento vecio e pacio!!
la classe del tasto "immagine successiva" è: " .nextImageBtn "
l'id dell'immagine che viene caricata è: " #bgimg "
lo script che stavo scrivendo è questo:
codice:
$("#bgimg").ready(function(imgloaded){
$(".nextImageBtn").click(function(startslide){
var s = 0
if ( s == 0){
//così funzioni? no...
$(".nextImageBtn").click().delay(2000);
//e così? manco....
$(".nextImageBtn").trigger('click').delay(2000);
else{ s = 1 };
});
});
siccome ho l'idea che la mia idea faccia idealmente ca*are.... accetto idee alternative...
per rendere più facile tutto vi lascio il pezzo di codice malefico:
codice:
<div id="bg">
[img]img/1.jpg[/img]
</div>
fateme sta grazie ragazzi che io faccio il grafico, mica il programmatore