Salve.
Vorrei convertire una tabella in una combinazione di div, anche per risolvere un certo problema che andrò a illustrare tra poco.
La tabella attuale ha una larghezza fissa ed è composta da 2 colonne di uguale larghezza, tranne per le prime 5 righe dove utilizzo il
codice:
colspan="2".
Tutte le celle contengono un'immagine, del testo di 4 tipi diversi (titolo, testo, sottotitolo, link).
Ora io vorrei conservare questa impostazione, quindi pensavo a un ID contenitore che fissasse soltanto la larghezza della "ex tabella", a due classi che definissero i 5 div a tutta riga e tutti gli altri affiancati a due a due, e a quante classi occorrano per gestire i suddetti tipi di testo. Credo non ci siano problemi nell'usare div "annidati", ma vorrei ridurre al minimo il numero delle classi...
Ma quello che vorrei soprattutto risolvere coi CSS è un problema connesso all'inserimento di una nuova "cella" nell'attuale tabella, poiché essa la inserisco, per quanto riguarda le righe a 2 colonne, secondo l'ordine alfabetico del titolo, con conseguente fastidio di dover "scalare" di un posto le varie celle successive alla nuova, spostando i vari tag... Con CSS, invece, spero che il semplice inserimento nel codice del div nella posizione giusta, faccia "scalare" in automatico i div successivi, avendo definito un ID per la larghezza del contenitore, che se riesce a impostarmi 40 div su due colonne equamente divise, non abbia problemi con 41 div, se il 41° capita per esempio al 9° posto in ordine alfabetico...
Ovviamente io a mano inserirei un div "vuoto" per terminare l'ultima riga se resta un div disaccoppiato...

Posso ottenere questo risultato?
Posso definire i 4 tipi di testo nell'ID contenitore, senza doverlo ripetere nelle classi contenute?