Salve a tutti ho un problemino che credo che sarà molto semplice per degli esperti xP.
Devo Consegnarlo prima di Lunedì 5 e ho poco tempo relativo per farlo. Ecco quì il compito:
La seguente applicazione e' corretta, ma e' illegibile, sia perche'
il codice non e' indentato, sia perche' i nomi delle variabili non
sono significativi, sia perche' non ci sono commenti.
import fiji.io.*; class Kefa{public static
void main(String[] args){int x; int y
;boolean k; int z; //pre: n>0
System.out.println("Scrivi un numero >0");x =
Lettore.in.leggiInt();y = 2;k = false;z =
(int)Math.sqrt(x); while (!k && (y<=z)){if (x%y== 0)k
= true;y = y +1;}if (k)System.out.println("NON e' xxxxx");
else System.out.println("E' xxxxx");}}
- Crea un file Kefa.java e ricopia il codice scritto sopra.
- Scrivi la classe in modo che ci sia una istruzione per riga e indentalo correttamente.
- Indica, nei commenti, quale problema risolve, poi rinomina le variabili usando nomi significativi, che rendano il programma leggibile e commentalo opportunamente.
Allore io ho creato il file java e indentato (spero) correttamente ed è uscito questo:
codice:
import fiji.io.*;
class Kefa {
public static void main(String[] args) {
int x;
int y;
boolean k;
int z; //pre: n>0
System.out.println("Scrivi un numero >0");
x = Lettore.in.leggiInt();
y = 2;
k = false;
z = (int)Math.sqrt(x);
while (!k && (y<=z)) {
if (x%y== 0)
k = true;
y = y +1;
}
if (k)System.out.println("NON e' xxxxx");
else System.out.println("E' xxxxx");
}
}
Ovviamente è un esercizio di comprensione che deve servire a me, è ovvio, quindi non chiedo di svolgerlo per me completo bensì di aiutarmi e darmi spiegazioni/aiuti affinchè possa capire.
Mi potete dare una mano? Ringrazio Anticipatamente.
Per qualsiasi cosa, chiedete! Grazie