Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    13

    salvataggio di copie di file con VBA

    volevo fare una macro che, tutte le volte che apro il file con la suddetta macro, faccia un salvataggio di se stesso così da avere uno storico dei cambiamenti:

    apro il file e pippo.xls e questo crea pippo1.xls
    apro pippo.xls una seconda volta e la macro rinomina pippo1.xls in pippo2.xls e mi salva pippo1.xls

    e via così

    Per salvare una copia del file che sto unsando basta usare "savecopyas" ma la mia domanda è: perche noon riesco a usare i comandi che ci sono in questa pagina?
    http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...=vs.80%29.aspx
    e in generale le funzioni che ci sono in questa pagina:
    http://msdn.microsoft.com/it-it/libr....aspx#feedback

  2. #2
    Perché sono funzioni/classi di VB.NET, che non c'entra niente con VBA...

    Tra parentesi, per VB e linguaggi derivati c'è un'apposita sottosezione, sposto.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    13
    Scusa ma non trovo dove l'hai spostato. Trovo il post solo in "lato server -> programmazione -> visual Basic e .net framework"

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da pappa
    Trovo il post solo in "lato server -> programmazione -> visual Basic e .net framework"
    Quindi l'hai trovato!
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    13
    ok, mi hai risposto:
    Originariamente inviato da MItaly
    Perché sono funzioni/classi di VB.NET, che non c'entra niente con VBA...

    Tra parentesi, per VB e linguaggi derivati c'è un'apposita sottosezione, sposto.
    questo vole dire che non posso usare queste funzioni in una macro di Excell?

    VB e VBA sono linguaggi differenti?

    perdonatemi ma sono ignorante in materia!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da pappa
    ok, mi hai risposto:


    questo vole dire che non posso usare queste funzioni in una macro di Excell?
    No (P.S. Excel)

    VB e VBA sono linguaggi differenti?
    VB.NET e VBA sono differenti, sì

    perdonatemi ma sono ignorante in materia!
    Adesso lo sai ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    13
    A questo puno chiedo: a cosa servono VB e VB.NET?

  8. #8
    "VB" non vuol dire niente, dato che corrisponde ad almeno due "famiglie di linguaggi" completamente differenti
    - VB "classico" (versioni da 1 a 6, ultima release nel 1998), da cui è derivato tra le altre cose VBA; interpretato nell'IDE, compilato in codice nativo, pesantemente basato su COM (almeno, da quando esiste COM, prima non so su cosa fosse basato); più "object based" che "object oriented".
    - VB.NET (7, 7.1, 2005, 2008, 2010, 2012); basato sul .NET Framework, compilato in codice IL; completamente object-oriented, ha caratteristiche paragonabili a C#.

    La documentazione che ti interessa è quella su VBA.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    13
    anche se non ho capito proprio tutti i termini... adesso ho capito!

    Grazie a tutti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.