Originariamente inviato da LeleFT
Io ho dato un'occhiata veloce all'indice di quel libro: non parla di database. Né della loro esistenza, né di come ci si interfaccia in Java. In compenso parla di Servlet... questo la dice abbastanza lunga su quali siano, per l'autore di quel libro, le priorità.
Considerando che JDBC (ovvero, l'infrastruttura di base con cui si dialoga in Java con i database) fa parte del core standard di JSE, mentre le Servlet fanno parte di JEE (che è un "plus" a JSE), io storco un po' il naso nei riguardi di quel libro. A mio avviso, un libro dovrebbe prima coprire quelli che sono gli argomenti del core standard di JSE (non dico, approfondirli, ma almeno nominarli) e poi, in un secondo momento, andare a trattare temi che riguardano JEE.
Considerazione a parte, mi pare di capire che quel libro approfondisca molto quelle che sono le basi del linguaggio e i concetti generali della OOP (programmazione Object Oriented) per poi addentrarsi in quelle che sono le classi fondamentali (e minimali) del linguaggio: collection framework e utilità, I/O, Swing. Finita questa panoramica, si butta su argomenti più specifici (NIO, java.net, Servlet), ma non java.sql e JDBC.
Ciao.