Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Windows 8 a 64 bit si blocca improvvisamente?!

    Ho installato nel mio portatile un sistema operativo Windows 8 Pro 64 bit : è fantastico, peccato che dopo circa dieci minuti che lo sto usando si blocca improvvisamente e il puntatore scompare. Non funzionano neanche i comandi da tastiera come CTRL+ALT+CANC, e sono costretto a spegnere il computer tenendo premuto il pulsante di accensione. Perche mi da questo problema? Come potrei risolverlo?
    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    Io ho installato Windows 8 Pro 64bit sul mio ASUS e và benissimo.
    Hai fatto aggiornamento o nuova installazione?

    potrebbe avere delle incompatibilità con qualcosa che gira sotto e lo manda in blocco.
    dovresti controllare nel registro eventi per capire cosa gli dia fastidio.

    un consiglio è salvare quello che ti serve e reinstallare tutto da zero.
    Pubblicizza, Promuovi e Valuta il tuo sito su WebPortale
    Strategie e Consigli sul Gioco Manageriale di F1 GPRO GPRO STRATEGY
    Sito sulla Borsa con Gioco FantaBorsa Gioco-Borsa

  3. #3
    Originariamente inviato da xenox75
    Io ho installato Windows 8 Pro 64bit sul mio ASUS e và benissimo.
    Hai fatto aggiornamento o nuova installazione?

    potrebbe avere delle incompatibilità con qualcosa che gira sotto e lo manda in blocco.
    dovresti controllare nel registro eventi per capire cosa gli dia fastidio.

    un consiglio è salvare quello che ti serve e reinstallare tutto da zero.
    Non sempre i guai derivano da incompatibilità e si risolvono con la formattazione e reinstallazione del SO, a me succede la stessa cosa con Wib 7 e non serve nulla la formattazione inquanto dopo ogni nuova installazione del SO ogni tanto il problema si ripresenta
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4
    infatti non ho effettuato alcun aggiornamento e non ho installato nessun programma. Ho anche provato a ripristinarlo, ma il problema me lo da sempre.
    Mi sto convincendo che il problema sia la versione a 64 bit che non è perfettamente compatibile con il mio processore intel pentium dual-core (2.0 GHz). Potrebbe essere questo, secondo voi, il problema?

  5. #5
    Una causa potrebbe essere la scarsa potenza della CPU o poca RAM
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.