salve, avrei questo dubbio.
dunque, io ho un sito dove l'utente può inserire delle stringhe.
tali stringhe non possono superare (ammettiamo) i 200 caratteri. per far questo lato client ho messo dei controlli.
ovviamente, lato server, controllo nuovamente che la stringa non superi i 200 caratteri (reali, non considerando la codifica utilizzata, nel mio caso utf8).
quindi applico un bel (con codice php) if(mb_strlen($str, 'utf-8')<201) e in caso positivo faccio un mysql_real_escape_string() su tutta la stringa;
infine l'aggiungo al database.
ora il problema è questo :
se inserisco dei caratteri normali il campo nel database lo piazzerò semplicemente a 200. ma se ci dovessero essere caratteri codificati? devo tener conto di tale range e quindi mettere il campo sul database più grande? (considerando che una codifica è composta più o meno da 4 caratteri per carattere, potenzialmente, se un utente inserisce tutti caratteri speciali, dovrei utilizzare un 800-1000 come length nel varchar).
mi sembra uno spreco di spazio...
dove stò sbagliando?
saluti

Rispondi quotando
