Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    109

    (vb6) aggiornare combo box

    Ciao a tutti ho un lievissimo problema..ho realizzato un progetto di vb6 collegato ad access..ho riempito una combobox con i dati presi dalla tabella di access,inoltre ho previsto una voce nella combobox che permette di inserire un nuovo record sia all'interno della combo che del database..il mio problema però è questo visto che la combo mi restituirà un valore se l'utente sceglierà un determinato record differente dagli altri..
    codice:
    If cboCamion.ListIndex = 1 Then
        lblCapienza = 31720000
    Else
        If cboCamion.ListIndex = 2 Then
            lblCapienza = 39332800
        Else
            If cboCamion.ListIndex = 3 Then
                lblCapienza = 66612000
            Else
                If cboCamion.ListIndex = 4 Then
                    lblCapienza = 18060000
                End If
            End If
        End If
    End If
    detto questo se io prevedo un nuovo inserimento dovrò ogni volta impostare nel database un nuovo comando se listindex=5 per esempio..esite un modo per evitare questa seccatura e fare in modo di assegnare un valore al record appena creato ???è un pò contorto da spiegare se avete bisogno sono a vostra disposizione.. grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non si è capito molto ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    109
    ti capisco lo so ma non è semplice..ti faccio un esempio..
    ho una cbo con 4 record più un altro chiamato Nuovo che mi permette di aggiungerne uno all'elenco..fatto questo gli faccio inserire i valori all'utente poi lo inserisco nel database.
    Quando avvio il programma salterà fuori un record in più quello appena aggiunto..
    se io inserisco cane quando lo andrò ad avviare nuovamente apparirà nella cbo il record, nel nostro caso cane..però se io voglio dire al programma che se l'utente seleziona cane allora scrivimi numero 3 su una label, non lo può fare perchè non sono impostati 5 if ma solo quattro..hai capito ?? se non è chiaro te lo rispiego..grazie dell'attenzione

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma che senso hanno quelle if?

    Se hai dei valori assegnati ai dati, inseriscili nel database ... per capirci

    gatto 1829812
    cane 1239811

    e quando esegui la query hai tutti i dati che ti servono
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da caso92
    ti capisco lo so ma non è semplice..ti faccio un esempio..
    ho una cbo con 4 record più un altro chiamato Nuovo che mi permette di aggiungerne uno all'elenco..fatto
    e già questo è sbagliato, perchè va ad inficiare il numero e indice degli elementi 'reali' e l'utente può essere confuso da questo comportamento anomalo (non esiste proprio, per capirci). Può creare problemi anche di selezione con i tasti, ad esempio.

    Di norma si mette un pulsante Nuovo a destra del combo per compiere questa azione.

    Originariamente inviato da caso92
    questo gli faccio inserire i valori all'utente poi lo inserisco nel database.
    Quando avvio il programma salterà fuori un record in più quello appena aggiunto..
    Ad essere precisi, il nuovo valore deve essere subito visibile, non solo quando si avvia il programma.

    Originariamente inviato da caso92
    però se io voglio dire al programma che se l'utente seleziona cane allora scrivimi numero 3 su una label, non lo può fare perchè non sono impostati 5 if ma solo quattro..hai capito ?? se non è chiaro te lo rispiego..grazie dell'attenzione
    Dato che il nuovo (cane) deve impostare un valore (3), devi anche implementare un meccanismo che sappia come comportarsi in base alla scelta dell'utente.

    Come farlo è difficile dirlo perchè non hai spiegato nulla né su cosa può inserire l'utente, né a cosa serva, né quale relazione abbia questo dato con altri campi e/o tabelle.

    Se spieghi in dettaglio lo 'scenario' forse possiamo aiutarti.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    109
    Va benissimo e ti ringrazio della risposta..Ti pongo la reale richiesta..Devo inserire i nomi di 4 camion che identifico con il nome dei camionisti..Andrea,Luca,Marco e Giovanni.
    Se in futuro avrò un ipotetico nuovo camionista chiamato Gianluca mi servirà tenerlo presente nel database..Ogni camion è differente dagli altri per dimensioni, nella tabella dei camion sono presenti oltre all'id e al nome del camion le grandezze lunghezza,larghezza e altezza.
    Il programma in automatico esegue la moltiplicazione delle 3 grandezze per determinare il volume del camion..il problema è che se inserisco poi Gianluca e compare nella tabella il programma non mi esegue il calcolo in quanto non è presente nelle if la scelta del camionista Gianluca..ti è più chiaro ??

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Mi è chiaro solo il fatto che non hai ben chiari i concetti di base dell'utilizzo dei DB.

    Quali tabelle hai predisposto nel tuo DB?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da caso92
    Va benissimo e ti ringrazio della risposta..Ti pongo la reale richiesta..Devo inserire i nomi di 4 camion che identifico con il nome dei camionisti..Andrea,Luca,Marco e Giovanni.
    Da quello che ho capito, a mio avviso devi mantenere distinti gli autisti dai camion, cioè le informazioni oltre che essere separate in due tabelle, devono anche poter essere selezionate separatamente.
    Chi ti dice che l'autista Marco userà sempre e solo QUEL determinato automezzo che tu gli hai abbinato? Nessuno, perchè tutto può accadere.

    Originariamente inviato da caso92
    Se in futuro avrò un ipotetico nuovo camionista chiamato Gianluca mi servirà tenerlo presente nel database.
    Appunto, è proprio ciò che intendevo sopra:
    in questo caso avrai 4 camion e 5 autisti.
    Secondo il tuo ragionamento ti chiedo: quando aggiungi il 5° autista come fai ad abbinarlo ad un camion di un altro autista?
    Ha senso secondo te?
    Per me no, ed è per quello ora ti trovi ad affrontare il problema.

    Originariamente inviato da caso92
    il problema è che se inserisco poi Gianluca e compare nella tabella il programma non mi esegue il calcolo in quanto non è presente nelle if la scelta del camionista Gianluca..ti è più chiaro ??
    Questo è perchè l'analisi in fase di progettazione, a mio modesto parere, c'è stata qualche lacuna (come ho spiegato sopra).
    Tu non puoi (e non devi) prevedere a priori l'abbinamento usando una If per ogni autista.
    L'abbinamento autista/camion va fatto di volta in volta.

    Al massimo, in fase di inserimento del nuovo autista, puoi già prevedere un'abbinamento con uno degli automezzi, e tale abbinamento verrà proposto quando, di volta in volta, saranno pianificati i viaggi/consegne/ecc.
    Ma, oltre ad essere proposto, l'utente deve avere la possibilità di modificare l'abbinamento autista/camion per un singolo giorno/viaggio/consegna/altro...

    Naturalmente questa è un'analisi 'veloce' e 'parziale' basata sulle informazioni che hai dato.
    Magari vi sono altri aspetti che non hai citato, perchè ritieni poco importanti, ma che possono influire in modo più o meno determinante...


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    109
    No ma è meno complicato di come tu l'hai analizzata la situazione..infatti ogni camion viene riconosciuto in base all'autista..quindi il camion uno avrà come guidatore sempre Andrea, l'unico modo per avere un ulteriore camion è trovare un nuovo autista che di conseguenza avrà un nuovo mezzo..è una tabella quella che dei camion a sè non è legata a nessuna relazione in quanto vengono identificati i camion dell'azienda con il semplice nome dei loro autisti.. di conseguenza ognuno di loro ha il camion assegnato..quindi tornando a quello che mi hai detto è Impossibile che vengano inseriti 5 autisti e 4 camion perchè quando viene inserito l'autista, il programma chiede di inserire direttamente le misure del nuovo camion..è solo una tabella di appoggio in quanto non si può legare con nessun altra..potevo legarla ai camionisti ma non avrebbe senso perchè comunque ognuno di loro ha il suo personale mezzo..

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ripeto ... Quali tabelle hai predisposto nel tuo DB?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.