Ciao a tutti,
devo creare dei diagrammi Alluvial , tipo quelli di Google Analytics per intenderci, che facciano vedere proprio come per Analytics il quantitativo di rotte che sono state intraprese dagli utenti.

Il database da cui vengono presi i dati al momento è un SQLite 3, presto verrà cambiato in un MySQL.

La libreria che sembra fare al caso mio, sembra essere la libreria d3 che mi sembra essere molto potente sotto questo punto di vista.

Tra i vari esempi proposti ho trovato questo diagramma, che è proprio quello che fa al caso mio (esempio diagramma alluvial in PHP e JavaScript).

Ora il problema è che questo diagramma crea ad ogni esecuzione dei dati casuali e mostra di conseguenza il grafico.

Ho creato dunque un programma PHP che mi genera un file json valido (stando anche ai vari validatori online di json).
Il json in questione ha una forma di questo tipo per capirci:
codice:
{
    "name": "00000000001",
    "children":  [
              {
                            "name": "00000000002", "size": 458
              },
              {
                "name": "00000000002",
                "children": [
                          {
                            "name": "00000000003", "size": 224
                          }
                ]
              },

                              [... molti altri oggetti, tutti partono da "00000000001" ...]

    ]
}
che è preso paro paro dagli esempi della libreria d3, solo modificati con i miei dati, dove size rappresenta la quantità di utenti che hanno preso quella strada.

A questo punto ho cercato di inglobare questi oggetti nel nuovo script preso dall'esempio soprastante del grafico alluvial per farmi creare lo stesso con questi dati ma il problema principale con il quale mi sto scontrando è che non riesco a farglieli passare.

Ho provato con jQuery:
codice:
            $(document).ready(
                function(){
                   $.getJSON(
                      './fileJson.json',
                      function(mioJson){
                         // ciclo l'array
                         for(i=0; i<mioJson.length; i++){
                            var nomeNodo  = mioJson[i].name;
                            var chidren = mioJson[i].children;
                            alert('nome ' + nomeNodo + ' children ' + children );
                         }

                      }
                   );
                }
             );
(l'alert è messo solo a scopo di debug, perchè non riesco ad arrivare lì...)

Ho provato a fare il parse del file json seguendo la guida di w3school e la guida qui di HTML.it , ma ancora non mi funziona....

Sbaglio qualcosa che non riesco a vedere???

Avete altre idee o suggerimenti???