Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    199

    Onchange richiamante 2 funzioni

    Ciao a tutti!

    Allora nel momento in cui seleziono una voce in un menù a tendina mi devono ritornare in altri due menù a tendina le voci in relazione a quella selezionata.

    Facciamo un esempio:
    Menù a tendina principale = X, poi abbiamo quello Y e Z

    Se voglio far vedere i valori solo dentro Y (e riesco a farlo funzionare) nell'evento del primo menù scrivo: onchange=showY(this.event)

    Se voglio far vedere i valori solo dentro Z (e riesco a farlo funzionare) nell'evento del primo menù scrivo: onchange=showZ(this.event)

    Ma se volessi farli vedere in entrambi? Ho provato a fare onchange=showY(this.event); showZ(this.event), ma mi prende i campi solo sul secondo.

    Preciso che le funzioni show spediscono una query in GET in una pagina PHP (una per Y e una per Z). Posso anche unire le due pagine, ma, in questo caso, come faccio a indicare nella query che ho due variabili? adesso la query è:
    xmlhttp.open("GET","../php/get_fin.php?q="+str,true);
    l'altra è:
    xmlhttp.open("GET","../php/get_line.php?w="+str,true);

    Posso mettere q e w insieme spedendole in un solo file?

    Spero che sia stato tutto chiaro.

    Grazie mille, a presto!!!

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Secondo me meglio fare una sola funzione che passa entrambi i dati, oppure usi le funzioni in cascata lanci la prima al callback lanci la seconda
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    199
    Grazie Andrea.

    Però non riesco a trovare il modo per fare la chiamata con 2 variabili.

    xmlhttp.open("GET","../php/get_fin.php?q="+str,true);

    Questa come dovrebbe essere se volessi spedire anche il valore "W"?

    Grazie mille!!!

    CIAOOO

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    "../php/get_fin.php?q="+str+"&w="+str2

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    199
    l'avevo fatto...ma senzaa quel dannato secondo +!!!

    Grazie, vi assicuro che prima o poi uscirò da questa fase da neofita e vi farò domande più serie!!!

    CIAOoo

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    199
    Ok...provato e non funziona. Mi restituisce su entrambi i menu a tendina tutti i valori (sia di q che di w).

    Qualche idea??? Qui: http://www.w3schools.com/php/php_ajax_database.asp trovate lo spunto da cui sono partito per fare questo sistema.

    Grazie in anticipo!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    come fai a distinguere quali dati restituiti da php vanno inseriti nella prima select e quali nella seconda? in quale formato i dati vengono restituiti al client? posta anche il codice della funzione js

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    199
    Esattamente questo il problema...lui non riconosce dove mettere chi.
    Il codice js è praticamente quello dell'articolo menzionato sopra, verticalizzato ad un menu a tendina, ma di base è esattamente quello.
    Forse facendo un onchange su un'altro onchange, unito da una query sql con join riesco a far tornare le cose...elegante non di certo, ma l'importante adesso è che funzioni.
    Intanto se avete altre proposte sono tutte orecchi!!!

    Ciao e grazie.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    199
    Visto che ci siamo, potreste chiarirmi un punto?
    Nella pagina esempio sopra riportata, nella sezione PHP, alla fine della query sql, viene inserita la variabile q in questo formato= ".q."
    La mia domanda è: perchè i doppi apici (all'interno dei classici apici singoli previsti da sql) e perchè il punto prima e dopo?
    Purtroppo questi piccoli dettagli non si trovano in giro ed è anche difficile porre la domanda giusta per trovare la risposta adatta.

    Grazie ancora una volta!!!
    CIAOOOO

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Premesso che il codice php si discute sul forum php, forse è il caso che tu prima studi i linguaggi partendo dalle guide che danno indicazioni di base per poi proseguire con libri specifici, se invece trovi difficoltà nello studiare/apprendere in autonomia puoi seguire dei corsi, ma sperare che il forum ti faccia da tutor la trovo l'ipotesi/soluzione peggiore, ma forse mi sbaglio in tutti i casi auguri
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.