Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [Diagramma casi d' uso] Generalizzazione casi d' uso

    Ho realizzato un diagramma dei casi d' uso ma ho una perplessitą su una generalizzazione creata, e non so se č possibile metterla tra due attori. Ecco l' immagine:



    Il dubbio č nel collegamento al caso d' uso Salva a destra, č possibile generalizzare cosģ due casi d' uso per due attori? Inoltre, pensavo, č preferibile sostituire questa generalizzazione co un' inclusione o un' estensione oppure lasciare questa struttura?

  2. #2
    In realtą, credo sia meglio toglierla del tutto. Se posso permettermi, mi sembra un uso non corretto della generalizzazione. Stai operando su archivi diversi e che necessitano di operazioni di consolidamento diverse e non generalizzabili. Se proprio proprio vuoi usare questo diagramma dei casi d'uso, vedrei pił un onesto collegamento agli attori, non presenti nel tuo diagramma, registro acquisti e registro vendite.
    Vorrei poi commentare con te anche la granularitą e la correttezza del tuo diagramma, ma non so quanto sei interessato. Insomma, un caso d'uso č pił l'acquisto che il calcolo del totale dell'acquisto. Essendo quest'ultimo uno degli step di uno scenario del caso d'uso acquisto. La tua rappresentazione mediante i casi d'uso somiglia pił ad una scomposizione in moduli che a una analisi dei requisiti.
    Infatti, i casi d'uso raccolgono i requisiti funzionali dell'applicazione e servono a descrivere l'esperienza che percepiscono gli attori e il risultato concreto che essi ottengono. Ancora non c'č progettazione nel caso d'uso
    Spero di non averti annoiato. Ciao
    http://clessonsonline.blogspot.com

  3. #3
    Ah si grazie non mi annoi affatto anzi mi aiuti. Come mai parli degli attori registri? Quelli dovrebbero essere solo classi....non attori o sbaglio?

  4. #4
    Dipende. Un sistema software/hardware, archivio o applicativo č un attore se č esterno al sistema che stai analizzando. COsģ, se i due archivi di cui parli sono gią esistenti, allora sono attori (fuori dai confini del tuo sistema) con il quale uno o pił casi d'uso interagiscono.
    La regola č abbastanza semplice. Tu analizzi quello che c'č nel rettangolo, quello che sta fuori dal rettangolo č un attore.Ciao.
    http://clessonsonline.blogspot.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.