Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117

    [VB.NET] - Struttura ad albero in tabella

    Ciao a tutti!
    Quello che sto per chiedervi oggi credo sia impossibile ma mossa da un barlume di disperazione provo lo stesso!

    Sto sviluppando un programma di parcellazione che ha un suo tariffario integrato. Il tariffario ha 3 livelli gerarchici:


    Categoria Principale
    ---SottoCategoria
    --- --- Dettaglio

    Le prime 2 sono solo "titoli" mentre l'ultima contiene gli importi della prestazione.
    Vi faccio un esempio:


    Gestione Dipendenti
    --- Assunzioni
    --- --- Assunzione Dipendente Minorenne (14,00€)
    --- --- Assunzione Dipendente Extracomunitario (14,00€)
    --- Licenziamenti
    --- --- Licenziamento per giusta causa (15,00€)


    Queste altro non sono che prestazioni e quelli sono gli importi che il consulente applica per la gestione delle pratiche!

    Detto questo credo abbiate un quadro generale di come sia strutturata la cosa!

    Per la visualizzazione del tariffario mi ero accontentata della treeView (dove si vedono solo le didascalie) e cliccando sulla voce del dettagli a parte visualizza (su delle labels) l'importo ecc.
    Adesso però mi trovo al form della compilazione della parcella vera e propria e questa visualizzazione non è proprio ideale....perchè chi usa il software dovrebbe avere una visione più "tabellare" di cosa sta inserendo!

    Posto che non credo esistano listview o datagrid con struttura ad albero (sarebbe bellissimo avere l'albero e le colonne!) avete qualche suggerimento su come poter lasciare al struttura gerarchica ma avere affianco anche gli importi?

    Spero di esse stata chiara! Da spiegare è un po un casino xD

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Puoi fare in diversi modi.
    Immagino che dal form della compilazione ti appoggi ad un form esterno per la selezione del dettaglio da inserire (di norma è così che si fa).
    Per cui puoi modificarti il form di selezione come meglio credi:

    Esempio (stile web):
    il Form esterno contiene 2 combobox, 1 textbox ed una griglia (il tipo è a scelta).
    - le Categorie le carichi nel 1° ComboBox
    - le SottoCategorie le carichi nel 2° combo (che è inizialmente vuoto e lo carichi in base alla scelta del 1° combo Categorie
    - dopo di ciò puoi mostre i dettagli nella griglia da cui l'utente selezionerà il dettaglio desiderato.
    - il TextBox serve come Filtro e consentirà all'utente di filtrare velocemente l'elenco dei dettagli per individuare quello desiderato (nel caso fossero molti dettagli è indispensabile).


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    Non ho ben capito come usare la textbox!
    Comunque non credo potrei usare combo per le categorie perchè essendo un tarifarrio nazionale ha delle didascalie molto lunghe!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    Per ora ho pensato di fare così:

    Dal form esterno seleziono i dettagli che voglio abilitando le checkbox in un treeview del secondo form (di cui parlavi). una volta selezionato tutto mi mette tutto nel form di compilazione organizzato in questo modo:

    Il group box sarà la categoria principale (il suo text).
    Dentro ci saranno:
    .una label in corsivo dove metterò la didascalia della sotto categoria e una datagridview (per ogni sottocategoria) con i dettagli. La quale sarà editabile (nel caso l'utente volesse modificare qualche importo o dicitura)!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da Veronica80
    Non ho ben capito come usare la textbox!
    Serve da filtro, mentre l'utente digita i caratteri gli filtri la lista.


    Originariamente inviato da Veronica80
    Comunque non credo potrei usare combo per le categorie perchè essendo un tarifarrio nazionale ha delle didascalie molto lunghe!
    Scusa, ma cosa c'entra?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da Veronica80
    Per ora ho pensato di fare così:

    Dal form esterno seleziono i dettagli che voglio abilitando le checkbox in un treeview del secondo form (di cui parlavi). una volta selezionato tutto mi mette tutto nel form di compilazione organizzato in questo modo:

    Il group box sarà la categoria principale (il suo text).
    Dentro ci saranno:
    .una label in corsivo dove metterò la didascalia della sotto categoria e una datagridview (per ogni sottocategoria) con i dettagli. La quale sarà editabile (nel caso l'utente volesse modificare qualche importo o dicitura)!
    Qui non ho capito io.

    Ma non importa, l'importante è che vada bene a te.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    Purtroppo il fatto è che a me non va bene affatto è solo un espediente!

    Il problema non è tanto la selezione delle voci dal form secondario ma come impaginarli dopo la selezione!

    Come strutturare il tutto? Quello che mi crea problemi è anche che l'utente deve aver la possibilità di cambiare gli importi o le didascalie mentre crea la parcella...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Definisci "...impaginarli..."
    Definisci "...cambiare gli importi o le didascalie mentre crea la parcella..."

    Se non lo spieghi, non è possibile indovinarlo...


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    Sto cercando un modo di spiegarlo senza fare un garbuglio ma proprio non mi riesce! Se potessi fartelo vedere dal vivo in realtà sarebbe semplicissimo! :P

    Ora provo a fare uno schema!!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da Veronica80
    Ora provo a fare uno schema!!
    Lo schema potrà essere anche utile, ma sarebbe ancor più utile vedere il FORM che usi ed in cui vanno memorizzate le informazioni (e da cui devi creare la selezione delle categorie) perchè non si capisce bene quante e quali informazioni deve contenere.
    Almeno così abbiamo un'idea...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.