Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,326

    [delphi] elaborazione orario lezioni

    Ciao a tutti,

    dovrei fare un programma per elaborare l'orario di una scuola!

    ho impostato una tabella dove viene indicato per ogni materia quante ore settimanali ci sono per ogni classe.

    odesso ho molti problemi...

    credevo di riuscire a risolvere la questione elaborando tutte le combinazioni e scartando quelle che non rispettavano eventuali condizioni...
    ma andando a fondo al problema vedo che per 5 classi, per un orario di 6 ore giornaliere, esistono 180 ore di lezione e quindi dovrei elaborare 180! (180 permutazioni) e cioè un numero pressapoco infinito di combinazioni...

    qualcuno di Voi mi saprebbe dare qualche indicazione di come affrontare il problema?

    grazie

  2. #2
    Questo genere di problemi, apparentemente banali, sottendono un certo grado di ragionamento logico-combinatorio oltre a richiedere una conoscenza idonea del reale meccanismo che si vuol implementare: esisteranno sicuramente delle regole o condizioni da 'imporre' per la composizione delle ore, per esempio la presenza di materie che necessitano di ore contigue (es. Matematica nei Licei Scientifici o genericamente Educazione Fisica in qualunque unità didattica).
    Altro aspetto da considerare è la presenza di soggetti da combinare: tutti i professori insegnano la stessa materia in tutte le classi? Tutte le classi hanno lo stesso numero di ore per materia?
    Sono previsti insegnamenti multipli da parte di un docente?

    Insomma, al di là dell'algoritmo da implementare (e del linguaggio che utilizzerai), specifica queste condizioni.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,326
    Ciao Mde,

    tutto quello che dici è perfettamente giusto, ed io ho gia le tabelle contenente tali situazioni:
    disponibilita insegnanti (per ogni ora di lezione 1-6 di ogni giorno è indicato se l'insegnante è disponibile)

    poi, in una seconda tabella, per ogni classe è indicata quante ore per ogni materia
    es: 1a= 10 ita, 6 mat, 3 ingl, 2 ed fisica...etc etc.

    mi serve solo trovare un metodo logico e veloce per calcolare le varie combinazioni..
    come dicevi tu...'ragionamento logico-combinatorio'

    grazie

  4. #4
    Sarebbe una buona soluzione se postassi la prima tabella, per capire meglio come sono impostate le varie disponibilità. Oltretutto, ci vorrebbero tutta una serie di condizioni basali per la formulazione della griglia con gli orari delle classi (per esempio il numero di ore consecutive possibili per materia o il numero massimo di giorni consecutivi con la stessa materia).

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,326
    Ciao MdE2005 e ciao tutti,

    ti allego le tabelle che mi hai chiesto..

    io sto un pò naufragando alla ricerca di una soluzione...

    http://www2.zshare.ma/f86smym7zcqu

    grazie per l'aiuto...

    aspetto con speranza..

    grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.