Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Conflitto indirizzi ip

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    155

    Conflitto indirizzi ip

    Ho acquistato uno smartphone samsung che dispone di una connessione wi-fi.

    Ho provato a connetterlo alla mia rete, ma ho notato che lo smartphone si connette solo se il portatile è spento e quindi è l'unico dispositivo connesso alla rete.

    Difatti avevo lo smartphone connesso, ho acceso il pc e mi è comparso questo messaggio:
    "E' stato rilevato un conflitto di indirizzi ip. Un altro computer della rete ha lo stesso ip di questo computer. Per risolvere il problema contattare l'amministratore della rete. Nel registro eventi del sistema windows sono disponibili ulteriori informazioni".
    Come lo risolvo il problema? Sarebbe bello avere connesso sia lo smartphone che il portatile in contemporanea.

    Inoltre tutte le volte che la connessione si stacca dallo smartphone non posso più connettermi ad internet a meno che non riavvi il router. E' normale questo o qualcosa non va nello smartphone, nel router o nella rete?

    Grazie a chi vorrà darmi una mano

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Da quello che scrivi deduco che venga utilizzato il protocollo DHCP, e con esso il router assegna un indirizzo IP ad ogni dispositivo che si collega. In tal caso il problema è nella configurazione del router, che deve essere modificata in modo tale che più dispositivi possano collegarsi contemporaneamente. Che modello di router hai?
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    155
    Si grazie se mi aiuti mi fai un favore

    E' un NETGEAR Wireless-G 54 ADSL2+
    Modem router DG834G

    Ti ho scritto tutto ciò che ho trovato sullo scatolo.

    Dimmi se vuoi sapere altro.

    Grazie mille

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da orsettina
    Si grazie se mi aiuti mi fai un favore

    E' un NETGEAR Wireless-G 54 ADSL2+
    Modem router DG834G

    Ti ho scritto tutto ciò che ho trovato sullo scatolo.

    Dimmi se vuoi sapere altro.

    Grazie mille
    Ciao, ho trovato una guida online per il tuo router. I passi che devi fare sono:

    1- collegarti al tuo router tramite browser, inserendo nella barra l'indirizzo IP 192.168.0.1 e la password password (questi almeno dovrebbero essere i valori default, almeno che non siano stati cambiati)

    2- vedere quali sono le impostazioni del router alla voce LAN IP SETUP http://documentation.netgear.com/dg8...M01-07-08.html

    3- eventualmente modificare le impostazioni sotto la voce Use Router as DHCP Server http://documentation.netgear.com/dg8...M01-07-09.html

    Prova a vedere cosa appare nella schermata del punto 2...
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    155
    Salve, ho un pò di problemi con questo router netgear.
    Appena inserisco nella barra l'indirizzo IP 192.168.0.1 si apre una finestra in cui sotto il nome utente è stata memorizzata la mia mail (non so come) e la password di default è stata cambiata.
    Tempo fa ci ha messo mano un amico che adesso non si ricorda più la password e non sa perchè compare la mia mail.

    Vorrei sapere: c'è un modo per eliminare questa mail che compare visibile nel menù a tendina sotto il nome utente?
    Oppure formattando il router si cancellerà tutto? Non saprei però come si fa a riportare il router ai dati di fabbrica.

    Grazie

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Riporta il router alle impostazioni di fabbrica (tieni premuto con un fermaglio il bottoncino nel foro piccolo sul retro per alcuni secondi, di solito finchè non si accendono o spengono tutte le luci sul davanti). Poi già con le impostazioni standard dovresti aver risolto.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    155
    Grazie da come dici dovrebbe essere un tasto reset ma io non lo trovo, non mi sembra ci sia

  8. #8
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Guarda dietro al router se hai un piccolo foro, spesso fra l'alimentazione e le porte lan.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    155
    Grazie sei gentilissimo, ma io non riesco a trovare questo foro che dici, forse nel mio modello non c'è, oppure c'è per forza in tutti i modelli?
    Il modello del router che ho l'ho descritto nei messaggi precedenti, e può essere che si riporta ai dati di fabbrica premendo i tasti "wireless e wps" in contemporanea?
    Ciao

  10. #10
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Qui troci il manuale; a pag. 2-9 indica il forellino posteriore come bottone di reset, il nr. 3 .
    Immagini allegate Immagini allegate
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.