Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Come si fa?

  1. #1

    Come si fa?

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma ho letto tantissime cose da html.it.

    Faccio il developer e web designer da 5 anni volevo chiedervi sapete come si fa per fare questo:

    http://livedemo00.template-help.com/wt_41569/

    se stringete il riquadro del browser il template si adatta perfettamente (anche su uno smartphone o un tablet) sapete come si fa? mi aiutate?

    grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    beh usa Bootstrap

    http://twitter.github.com/bootstrap/index.html


    mai sentitito parlare?

  3. #3
    se stringete il riquadro del browser il template si adatta perfettamente (anche su uno smartphone o un tablet) sapete come si fa? mi aiutate?

    Bello vero? E' il Responsive Design
    Ci sono diversi tutorial in rete per creare un layout "responsivo" e anche html.it ha il suo!

    Sono sicuro che amerai apprenderlo passo passo

  4. #4
    Originariamente inviato da cyberman
    beh usa Bootstrap

    http://twitter.github.com/bootstrap/index.html


    mai sentitito parlare?


    io ... mai

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    stiamo andando un po off topic con grafica anche se è indubbio che l'aiuto che possono dare questi toolk alla grafica editoriale web è innegabile.
    Finché si rimane su un piano teorico di web design ok se invece si vogliono consigli su codice html,css js jquery ecc allora forse è meglio che rob.ge24 si rivolga nei forum più specifici.

    detto cio' Bootstrap è un toolkit composto di fogli css, java script ecc, che facilita il responsive design perché usa il framework di Twitter già testato su migliaia di dipositivi mobili.
    Questo detto alla buona

    per approfondire ti consiglio

    http://blog.html.it/14/02/2012/twitt...-sviluppo-web/

    http://twitter.github.com/bootstrap/index.html

    da parte mia lo trovo molto semplice da usare vista la miriade di classi che possono essere assegnate ai div e i diversi tipi di indentazione tipografica possono facilitare molto l'impaginazione di articoli guide ecc in blog, giornali online ecc. La personalizzazione a volte puo' essere un po' complicata, ma almeno c'è uno standard di base che garantisce la fruibilità un po' su tutti i dispositivi

  6. #6
    Ragazzi grazie mille, mi metto a studiare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.