Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    410

    Funzione alternativa a header

    Ciao a tutti, la funzione header da ciò che ho capito non funziona quando è già stato prodotto un output, siccome non riesco ad individuare dove è stato prodotto l'output vorrei trovare una funzione alternativa a header...esiste qualcosa?
    l'errore che mi restituisce è il seguente:

    Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at C:\Program Files (x86)\EasyPHP-12.1\www\login.php:57) in C:\Program Files (x86)\EasyPHP-12.1\www\login.php on line 90

    quando dice 'login.php:57 ' intende che è stato prodotto output alla riga 57? sono andato a vedere alla riga 57 cè il comando <?php...proprio non capisco. ciao grazie per l'attenzione

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    A volte succede anche cn semplici spazi al di fuori dei <? ?>
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    410
    Ok a io non capisco una cosa...se la funzione header funziona solo quando non viene prodotto nessun output a video significa che funzionerebbe solo su una pagina tutta bianca???

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    410
    Tra l'altro se io reinserisco i dati per fare il login sulla pagina in cui mi da il warning li funziona!!! cioè dal secondo tentativo in poi non mi da piu il warning

    Posto il codice
    codice:
    <html>
    <head>
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="stileprova.css">
    <?php  
    session_start();
    $citta="roma";			 //definzione località 
    $tipo="Case";				//definzione tipologia annunci
    ?>
    <title><?php echo "$citta $tipo"?></title>
    </head>
    <body>
    
    <?php  
    
    
    require ("mysql.php"); 
    require ("crea_menu.php");
    
    echo"<table border='0' width=80% align='center'><tr height='16'><td colspan='3' background='/Immagini/bordo.jpg'></td></tr><tr><td rowspan='2' >";
    pubb300x250();
    echo"</td><td colspan='2'valign='top' align='right'>";
    pubb728x90 ();
    echo"</td></tr><tr><td>[img]/Immagini/under.jpg[/img]</td><td valign='center'><font size='6'>Sito in costruzione</font>
    Per informazioni scrivere a info@..................</td></tr><tr height='16'><td colspan='3' background='/Immagini/bordo.jpg'></td></tr></table>";
    crea_menu_testata();
    crea_menu_categorie();
    
    if ( isset( $_POST['sel_cat']))
    	{
    	$_SESSION['categoria']=$_POST['sel_cat'];
    	header("Location: /index.php");
    	}
    
    
    if ( isset( $_POST['home']))
    	{
    	$_SESSION['categoria']=NULL;
    	header("Location: /index.php");
    	}
    
    ?>
    
    
    
    <table width='80%' height='230' border='0' align="center"  >
    <tr height='60'><td></td><td><h2><a name='testa'>LOGIN (Inserire nome utente e password)</a></h2></td></tr>
    
    <tr><td colspan='2'> Non sei un utente registrato? Clicca qui per registrarti </td></tr>
    
    <form name="form1" method="post" action="">
    <tr height='30'><td valign='middle'>
    Nome utente: </td><td width='90%' ><input type='text' maxlength='10'size='10' name='username'></td></tr>
    <tr height='30'><td  >Password:</td><td><input type='password' maxlength='10' size='10' name='password'></tr></td>
    <tr><td height='40'><input type='submit' name='submit' value='Login'></td>
    
    
    </form>
    
    <?php
    $usertrovato=-1;
    $passtrovata=-1;
    
    
    
    if (isset ($_POST['submit']))
    	{
    	$tabella = mysql_query("SELECT * FROM lista_utenti ",$db);
    	while ( ($utenti= mysql_fetch_row ($tabella)) && ($usertrovato!=1))
    		{
    		if ( $_POST['username'] == $utenti[1])
    			{
    			$usertrovato=1;			
    			if ( md5($_POST['password'])== ($utenti[2]))
    				{
    				$passtrovata=1;
    				$_SESSION['id_utente']=$utenti[0];
    				$_SESSION['username']=$_POST['username'];
    				$_SESSION['login']=1;
    				}
    			else 	{
    				$passtrovata=0;
    				$_SESSION['id_utente']="";
    				}
    			}
    		else 
    			{
    			$usertrovato=0;
    			$_SESSION['id_utente']="";
    			}
    		}
    	
    	if (($usertrovato ==1)&&($passtrovata==1))	{header("Location: /login_effettuato.php");exit;}
    
    	elseif (($usertrovato ==0) ||($passtrovata==0 ))echo"<td><font color='red' size='2'> Username o password errati</font></td></tr>";
    	
    	}	
    		
    
    
    
    echo "</table>";
    spazio_bottom();
    ?>
    
    
    
    </body>
    </html>

  5. #5
    Che senso ha creare o iniziare a creare una pagina se poi viene effettuato un redirect?
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  6. #6
    Originariamente inviato da andrewhrc
    codice:
    <html>
    <head>
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="stileprova.css">
    ...
    Già questo è output.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    410
    Originariamente inviato da satifal
    Che senso ha creare o iniziare a creare una pagina se poi viene effettuato un redirect?
    Il senso è che io creo la pagina poi quando l'utente inserisce user e password corretti faccio un redirect verso un altra pagina login_effettuato.php

  8. #8
    Originariamente inviato da andrewhrc
    Il senso è che io creo la pagina poi quando l'utente inserisce user e password corretti faccio un redirect verso un altra pagina login_effettuato.php
    Si ma il redirect lo fai DOPO il submit per cui ha senso creare la lagina di login e visualizzarla all'utente ma non ha senso ricreare la pagina dopo il submit ed i dovuti controlli sui dati di accesso per poi effettuare un redirect!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    410
    Ok grazie mille ho sposta il blocco dei controlli prima del form il che mi ha obbligato all'uso di alcune variabili di sessione ma ora è ok ho risolto

  10. #10
    Originariamente inviato da andrewhrc
    ...il che mi ha obbligato all'uso di alcune variabili di sessione
    Perchè mai? Secondo me bastava spostare in alto le parti di codice in cui effettui i redirect.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.