Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Soluzioni VOIP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446

    Soluzioni VOIP

    Salve a tutti,
    avrei la necessità di metter su un centralino VOIP.

    Le mie conoscenze di Linux rasentano lo zero ( ma sono uno smanettone su sistemi Windows ).
    Le mie conoscenze di Asterisk sono insufficienti ( e vorrei appunto approfittare di questa esperienza per migliorarle ).

    In passato ho avuto modo di interagire con sistemi Asterisk ( moddati da aziende ).
    Ora vorrei capire se è possibile trovare in giro una soluzione "in a box".

    Ho provato Asterisk-in-a-box e TrixBox ma senza successo... ho effettuato delle prove su una macchina virtuale, ma dopo aver installato l'immagine l'unico messaggio che mi appare e' :

    INIT : id "x" respawning too fast : disabled for 5 minutes

    Quindi tornando al discorso che ho pochissime conoscenze di Linux, mi blocco.

    Esiste qualche soluzione piu' semplice ( e comunque free ) ?
    ( O come risolvere il problema che mi si presenta? )

    Grazie a chi saprà aiutarmi
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    http://pbxinaflash.net/

    ti installa tutto cio' che hai bisogno, anche in un vecchio PC o in una macchina virtuale, su cui puoi fare pratica.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Grazie mille della segnalazione!!
    Ho provveduto a scaricare ed installare.
    Tutto abbastanza semplice.
    Ora c'e' da metterlo solo in una rete che dovrà diventare di produzione, installare i telefoni voip e aggiungerci un po' di regole ( ne avrò da studiare... ).

    Ma il firewall hardware è necessario solo se intendo mettere il centralino su un ip pubblico giusto?

    Comunque grazie ancora, stavo cercando da tempo una soluzione simile ( e a dir la verità avevo sentito nominare questa distro, ma non ero riuscito a trovare un link decente ).
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.